La danza invade Pietrasanta: prove in strada e omaggio a Rosa Parks

20 giugno 2017 | 09:31
Share0
La danza invade Pietrasanta: prove in strada e omaggio a Rosa Parks

Domani sera (21 giugno) alle 21,15 tornano ad esibirsi in strada a Pietrasanta i danzatori del Dap Festival, l’evento internazionale di danza che andrà avanti fino al 1 luglio, fra spettacoli in teatro (22, 27 e 29 al teatro comunale, 1 luglio in Versiliana) e in strada, ma anche masterclass quotidiane. Domani si esibiranno di fronte all’opera monumentale Peace Frame di Artist Nall, in esposizione permanente a Pietrasanta all’ingresso nord di via Mazzini.

Caratteristica di questo festival ideato da Adria Ferrali e fortemente voluto dal comune di Pietrasanta, sostenuto da appassionati come Henraux e galleria d’arte Contini, è quello di mescolare il ballo alla scultura e alle arti visive in genere.
Pietrasanta, città d’arte dal 1841, fervida nei suoi numerosi studi di scultura e fonderie, ha una grande tradizione nel settore. Per cui con Dap Festival la danza invade le strade del centro e quello di domani sera ne è un esempio. A dare un saggio della loro maestria ci saranno alcuni fra i migliori allievi giunti da tutto il mondo per partecipare alle lezioni dei coreografi di fama internazionale che fanno parte del cast di Dap Festival. Tra loro gli studenti della Troy University che mercoledì, in vista dello spettacolo di giovedì 29 al Comunale, proveranno in strada varie coreografie, una delle quali su Rosa Parks, attivista statunitense, figura cardine negli anni cinquanta per i diritti. Inoltre ci saranno gli studenti dell’Insitute of Choreography della Siberia che si stanno distinguendo per l’alta qualità delle performance e per l’originalità delle interpretazioni. Ma ci saranno anche ragazzi italiani che hanno dimostrato qualità tecnica e forza. Come alcune allieve toscane e del nord Italia, dotate di liricità e talento. Dunque appuntamento domani sera (21 giugno) alle 21,15 alla Peace Frame, mentre giovedì 29 alle 21,30 al teatro Comunale.
Il costo del biglietto per le tre serate è di 15 euro. Riduzione a 10 euro per gli allievi di scuole di danza.

L’omaggio a Rosa Parks
Un connubio tra danza, arte e cultura. Il Dap Festival, in corso a Pietrasanta, ha portato nella Piccola Atene una delegazione ufficiale proveniente dalla Troy University di Montgomery. Della comitiva fa parte la direttrice del Centro ricerche sui diritti umani dell’università dell’Alabama, Felicia Bell, che terrà a palazzo civico una lectio magistralis sulla storica figura di Rosa Parks, famosa attivista americana per i diritti civili, che si è coraggiosamente battuta contro le discriminazioni razziali. Il focus è in programma domani (21 giugno) dalle 11 alle 12, nella sala del consiglio comunale. Il convegno, dal titolo The leadership and Legacy of Rosa Parks, sarà dedicato alla donna simbolo della lotta alla segregazione dei neri che, rifiutando di cedere il posto sull’autobus a un bianco, divenne la bandiera della protesta afroamericana negli Stati del Sud. Il fatto accadde proprio a Montgomery nel 1955.

Dap è promosso dall’associazione New Dance Drama in collaborazione con il comune di Pietrasanta, Fondazione Versiliana e centro arti visive con il patrocinio della regione Toscana, Royal Danish Theatre, Troy University (Aladama) e del consolato generale Usa per la direzione artistica di Adria Ferrali e le associate di New York Susan Kikuchi e Cassey Kivinick. Dap Festival è stato possibile anche grazie alla sensibilità di galleria d’Arte Contini, Henraux, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana, Alexander Vaynshteyn.