Versilia Gourmet, premiati i 4 migliori ristoranti

20 giugno 2017 | 10:13
Share0
Versilia Gourmet, premiati i 4 migliori ristoranti

Tutto il pubblico, in piedi, per una vera e propria standing ovation. Protagonisti Nadia e Antonio Santini del famoso ristorante Dal Pescatore a Canneto sull’Oglio in provincia di Mantova, che ieri (19 giugno) sono arrivati a Forte dei Marmi per ritirare il premio Versilia Gourmet – Champagne Bergère 2017 Eccellenza Italiana.

All’hotel Principe c’erano davvero tutti ad applaudirli: i migliori ristoratori della costa, i giornalisti ed esperti del settore, le autorità e appassionati ammiratori. Il momento della consegna dei premi Versilia Gourmet – Champagne Bergère è stato il gran finale a una cena allestita dai migliori chef stellati della Versilia. Dopo l’aperitivo in terrazza, i 160 ospiti si sono seduti nel dehors dell’hotel per gustare un ricco menù.
Claudio Sottili, con la consueta maestria, ha dato il via alle attesissime premiazioni. Il Miglior chef 2017 è andato a Cristoforo Trapani, il giovanissimo chef campano che, a soli 29 anni, riesce a stupire con la sua cucina toscana-campana alla Magnolia del Byron di Forte dei Marmi, riuscendo a mantenere la prestigiosa stella Michelin. Il Migliore in sala è quest’anno David Vaiani del ristorante Bistrot di Forte dei Marmi, per il modo da perfetto padrone di casa. Premio carriera è andato invece a Pino Artizzu, sardo di origine ma ormai viareggino, visto che, dal lontano 1979, delizia i palati di buongustai al suo ristorante Pino, piccolo-grande tempio del buon pesce.
Il premio più ambito, ovvero il Ristorante dell’anno 2017, è andato al Lux Lucis, il ristorante gourmet del Principe Forte dei Marmi. Fresco di stella Michelin, e con molti riconoscimenti sulle guide e sui periodici nazionali, il Lux Lucis vince con la seguente motivazione “per la suggestione degli scenari, per il servizio garbato e puntuale, per gli abbinamenti vino-cibo e per una cucina personale, innovativa e contemporanea”.
Il menù, impiattato da cinque chef e dalle loro brigate di fronte agli affascinati ospiti, ha riservato sorprese e veri e propri mugolii di piacere. In terrazza, direttamente dalla cucina e bagnati rigorosamente da champagne Bergère, le micro-creazioni dello chef di casa Valentino hanno dato il via al Gran Gala. Poi è stata la volta del raffinato antipasto di Andrea Papa, chef di Romano a Viareggio, e del secondo antipasto, saporito dello chef Luca Landi del Lunasia di Viareggio. Filippo di Pietrasanta ha pensato al primo piatto, molto applaudito, con lo chef Lorenzo Barsotti alle prese con l’elicriso e il risotto. Il due stelle Michelin Giuseppe Mancino, chef del Piccolo Principe di Viareggio, ha interpretato magistralmente il manzo del selezionatore Masoni. Infine, il pastry-chef Gabriele Vannucchi, viareggino doc ma emigrato alla corte di Gordon Ramsay al ristorante Contrada di Castelnuovo Berardenga, ha chiuso in dolcezza con il suo Black Forest Gateau.
Poco prima che le luci si spegnessero, a tutti i convenuti è stata consegnata la guida ristoranti Versilia Gourmet 2017, giunta alla sua nona edizione, in vendita a partire da domani (21 giugno) in edicole e librerie. L’ideazione, l’organizzazione e la realizzazione del Gran Gala della cucina d’autore, dei premi e della guida Versilia Gourmet sono a cura dell’editore Gianluca Domenici.