Dap Festival, prosegue l’invasione di danza a Pietrasanta: il programma di sabato

23 giugno 2017 | 10:53
Share0
Dap Festival, prosegue l’invasione di danza a Pietrasanta: il programma di sabato

Prosegue il calendario del Dap Festival che dommani (24 giugno) offrirà al pubblico della Piccola Atene della Versilia un doppio spettacolo da grande soirée.

“Il Dap apre la danza alla vita reale – spiega Adria Ferrali, direttrice artistica del festival partito il 18 giugno in questa prima edizione – Per troppo tempo siamo rimasti relegati alla polvere dei palcoscenici, ad un tecnicismo ripiegato su se stesso. Noi portiamo la danza fuori, rompendo le righe”. Così sabato sera lo spettacolo irromperà di fronte al maestoso duomo di san Martino e in mezzo alle opere dello scultore Jørgen Haugen Sørensen, l’autore della mostra dell’estate a Pietrasanta. 
A partire dalle 20 apriranno la serata (gratuitamente) in piazza Duomo due grandi artisti di danza contemporanea: lo svedese Sigge Modigh, in compagnia della giapponese Mayumi Yamaguchi (prima solista del Royal Swedish Ballet) e Rebeca Carlsso. Insieme daranno vita a I am Simon, rappresentazione del lato drammatico riguardante l’umanità. Successivamente, fra il sagrato di san Martino e l’interno della chiesa di sant’Agostino, daranno saggio delle loro capacità fisiche e creative due grandi coreografi e danzatori del momento, ovvero lo stesso Sigge Modigh e il partenopeo Gennaro Guadagnolo (in arte Genny Matt Prodancers), il quale porrà l’accento su uno spettacolo mediterraneo di grande passionalità con Francesca Iovino. Da lunedì il Dap festival continuerà invece con le masterclass e con lo spettacolo La danza dell’invasione, martedì 27 al teatro Comunale (biglietti in prevendita su Ticketone e presso il teatro la sera stessa).
Il biglietto d’ingresso alle serate di esibizione al teatro Comunale (27 e 29 giugno) costa 15 euro, con riduzione a 10 euro per gli allievi di scuole di danza. La serata di gala conclusiva dell’1 luglio al teatro La Versiliana costerà dai 30, 20 o 15 euro.
Dap è promosso dall’associazione New dance drama in collaborazione con il comune di Pietrasanta, Fondazione versiliana e Centro arti visive, con il patrocinio della regione Toscana, Royal danish theatre, Troy university (Alabama), del consolato Generale Usa per la direzione artistica di Adria Ferrali e delle associate di New York Susan Kikuchi e Cassey Kivinick. Dap Festival è stato possibile anche grazie alla sensibilità di Galleria d’arte Contini, Henraux, Fondazione cassa di risparmio di Lucca, Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana, Alexander Vaynshteyn.