A Villa Bertelli la solidarietà di Giglio Amico con “Toscanità”

L’estate in Versilia è anche solidarietà, quella di Giglio Amico Onlus che presenta Toscanità a Villa Bertelli lunedì (26 giugno) alle 18. Un appuntamento prezioso per far conoscere, anche sulla costa, una pubblicazione unica nel suo genere.
Il volume Toscanità è un affresco della nostra storia, cultura, terra e del nostro carattere. La pubblicazione (Giunti Editore), a cura di Marco Viani, Angela Manetti e Giovanni Gozzini, con la prefazione di Sergio Zavoli, è volta a far emergere l’identità, la peculiarità toscana in ogni campo e materia. Dall’arte alla lingua, alla cucina, alla storia, alla letteratura, al paesaggio, alla moda, alle tradizioni, allo sport, al giornalismo, alla musica, alla medicina, alla scuola, all’economia, all’associazionismo e molto altro ancora.
Alla presentazione interverranno Annalisa Gai, presidente del circolo culturale Il Magazzino, Sergio Caruso, docente della scuola di scienze politiche dell’università di Firenze, Riccardo Tarabella sindaco di Seravezza e Marco Viani, presidente onorario dell’associazione Giglio Amico Onlus. Attesa la partecipazione di Andrea Bocelli che figura tra i 150 autori di Toscanità.
Il libro raccoglie gli appassionati e rigorosi scritti di 150 autori tra professori universitari (in gran parte), studiosi, giornalisti e scrittori; tutti consapevoli di partecipare ad un’opera di pura solidarietà e ben lieti di offrire gratuitamente il loro talento.
Si tratta di una pubblicazione strutturata in 21 sezioni per un totale di 656 pagine, con ampio, inedito, bellissimo materiale fotografico, prodotta in una veste classica ed elegante. Un’opera davvero straordinaria, nonché preziosa per ogni bellezza che celebra, per la ricchezza dei suoi contenuti e per il prestigio trasmessole da autori di elevata e riconosciuta cultura. Il libro strenna ricco e inedito, ideato dall’associazione Giglio Amico Onlus vuole non solo per celebrare la regione ma, soprattutto, per fare solidarietà.
Toscanità ha una tiratura speciale limitata, fuori commercio, a scopo di solidarietà, di 2mila copie e non è acquistabile nelle librerie. E’ possibile averlo solo durante le presentazioni o richiesta alla segreteria di Giglio Amico (info@giglioamico.it 349.7320489) o a Marco Viani (marvi1948@libero.it 348.9136912 – 349.4934328); info anche sulla pagina Facebook.
L’associazione Giglio Amico è stata creata nel 1996 da ex giocatori della Fiorentina e da allora ha distribuito oltre 750mila euro a persone e famiglie tra le più indigenti della Toscana (ma non solo), ovvero a coloro non solo poveri ma anche, congiuntamente, malati. L’associazione riceve segnalazioni in particolare dall’Assessorato al sociale del Comune di Firenze, da Regione, altre associazioni, parrocchie e privati. Ha ricevuto come riconoscimento il Fiorino Solidale e il Premio Firenze. Una stima suffragata anche da Giunti Editore che in più occasioni ha donato la stampa di varie pubblicazioni prodotte dalla nostra associazione.