Estate al Forte, eventi al via da martedì

24 giugno 2017 | 12:33
Share0
Estate al Forte, eventi al via da martedì

Al via da martedì (27 giugno) il calendario di Estate al Forte 2017, che animerà la stagione turistica di Forte dei Marmi
Domenica (25 giugno) calerà il sipario su ForteChildren, dopo due settimane ricche di eventi, ma la stagione estiva proseguirà con le numerose iniziative di Estate al Forte 2017, promossa e organizzata dal Comune di Forte dei Marmi. Sarà un programma ricco ed eterogeneo, con esibizioni musicali, di danza e spettacoli teatrali presso la Pineta Emilio Tarabella, esposizioni di artisti noti nel panorama dell’arte contemporanea, oltre all’importante cartellone di concerti del consueto festival di Villa Bertelli, che allieterà le serate di grandi e piccini, a cui è stata dedicata anche una programmazione giornaliera di attività raccolte nella Agenda dei bambini: fino al 10 settembre il Comune di Forte dei Marmi in collaborazione con il centro ludico-didattico Il Mandala presenta Favolandia e CreAttività, un programma di animazione e laboratori creativi che saranno tenuti rispettivamente il martedì dalle 17.30 alle 19 a Vittoria Apuana e il mercoledì e la domenica dalle 10,30 alle 12 presso il parco giochi Sabin in Viale. Fino al 13 settembre l’associazione Nadir proporrà, invece, laboratori e animazione, dalle 17,30 alle 19,30, il martedì al parco giochi Sabin e il giovedì a Vittoria Apuana. Ancora animazione il venerdì e la domenica, dalle 18 alle 20 in piazza Marcon, grazie alle attività della zona. Non mancheranno poi il teatro, la narrazione e la lettura. In collaborazione con Coquelicot Teatro saranno quattro gli appuntamenti con Il Forte Dei Bimbi, calendario di spettacoli teatrali, che si svolgeranno in Pineta Emilio Tarabella alle 21,15: 6 luglio – Compagnia Coquelicot Teatro Cattivo! Cattivo! Cattivo!; 20 luglio – Compagnia Coquelicot Teatro Diritto e rovescio; 3 agosto – Compagnia Teatro dell’Erba Matta Il Mago di Oz; 17 agosto – Compagnia Nata Teatro I Musicanti di Brema. Il Comune di Forte dei Marmi sempre sotto la direzione di Coquelicot Teatro organizza, poi, al parco Giochi Sabin, il ciclo di racconti animati Tramonti Da Favola nei giorni 12 e 26 luglio, 9 e 23 agosto. Proseguiranno poi a Villa Bertelli i laboratori di lettura Nati Per Leggere: per bambini da 0 a 3 anni. Gli incontri si terranno mercoledì 5 luglio e martedì 8 agosto; mentre per la fascia di età da 4 a 6 anni le letture si svolgeranno mercoledì 9 luglio e 23 agosto. Tutti gli appuntamenti avranno inizio alle 18. Infine, visto il successo riscontrato in precedenza dalle iniziative, il 12 luglio e il 18 agosto si terrà la Notte bianca per lettori insonni, organizzata dal Comune di Forte dei Marmi presso la biblioteca comunale L. Quartieri e il 12 luglio e 30 agosto, alle 18 Leggimi Forte, le letture ad alta voce per la fascia d’età dai 6 ai 9 anni. L’ingresso e la partecipazione a tutte le iniziative sarà libero e gratuito. Anche quest’anno per i bambini residenti di età compresa fra 0 e 12 anni sarà disponibile la Forte Junior Card, che darà diritto ad una corsa omaggio su cavallini, automobiline e giostrine per ogni giro acquistato. La promozione sarà valida dalle 17,30 alle 20,30 per i cavallini e dalle 16 alle 20,30 per le macchinine. Per ogni abbonamento acquistato presso le giostre del centro e di Vittoria Apuana si avrà diritto ad una corsa aggiuntiva, valido tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 24.
Per quanto riguarda gli appuntamenti a misura di adulti e bambini, contenuti all’interno del depliant Estate al Forte: gli eventi si terranno alla Pineta Tarabella con inizio alle 21,15. Protagonisti associazioni del territorio o cantanti locali che proporranno spettacoli di danza, teatro dialettale, musica. All’interno di Estate al Forte saranno presenti poi le fiere, le mostre e le iniziative di enti locali che si terranno sul territorio o sulle Alpi Apuane.
Per ulteriori informazioni Ufficio Informazioni Turistiche Tel. 0584/280292 forteinfo@comunefdm.it – www.myfortedeimarmi.it.