Via alle vacanze in colonia per 240 giovanissimi di Pietrasanta

Tutto pronto per la partenza delle colonie estive a Pietrasanta. Lunedì (3 luglio) il via ufficiale alle attività, che coinvolgeranno 240 bambini e ragazzi sul territorio del Comune. Numeri importanti, che includono 45 piccoli iscritti al nido estivo, 85 bimbi delle materne, 90 ragazzini da 7 a 11 anni, 20 giovanissimi tra i 10 e i 12. I campus per nido e asilo saranno affidati anche per quest’anno alla Ati compass crea, mentre la gestione delle colonie per i bambini più grandi vedrà l’ingresso della cooperativa Cassiopea, che conta grande esperienza nel settore e ha già collaborato con i comuni di Camaiore e Forte dei Marmi.
La cooperativa si è aggiudicata un bando triennale, presentando un progetto sull’integrazione tra culture, che avrà come filo conduttore la scoperta dei giochi, delle fiabe e delle tradizioni nel mondo. Il presidente di Cassiopea Davide Cardelli e la coordinatrice delle attività Tatiana Germelli, hanno incontrato l’assessore alla pubblica istruzione Simone Tartarini per una stretta di mano ufficiale nella sede dell’ufficio scuola. Un breve colloquio di benvenuto, a cui è seguito un sopralluogo nelle strutture che ospiteranno i campus nei mesi di luglio e agosto. Le attività per la fascia da zero a tre anni si svolgeranno nei locali del nido Scubidù, per i bambini di materne ed elementari nella scuola di Quadrellara, per i più grandi negli spazi della Bibolotti di Tonfano, con corsi di acquaticità e giochi in spiaggia all’ex colonia Laveno, di proprietà del Comune.
“Un ultimo controllo per verificare che sia tutto in regola – ha spiegato l’assessore Tartarini – Vogliamo che i bambini si sentano accolti nel miglior modo possibile per la loro serenità e quella dei genitori. Sulla manutenzione e l’adeguamento delle strutture il Comune ha investito molto anche quest’anno e le colonie rappresentano un servizio fondamentale per tante famiglie che lavorano, oltre che uno spazio di socializzazione e divertimento per i nostri figli. Anche i bambini hanno diritto a passare vacanze serene, beneficiando delle risorse che il nostro litorale ci offre. L’amministrazione Mallegni sta portando avanti una politica di grande attenzione all’infanzia, che ovviamente comprende anche l’innalzamento della qualità dell’offerta”.