Caffè della Versiliana, ecco il programma 2017

30 giugno 2017 | 13:42
Share0
Caffè della Versiliana, ecco il programma 2017

Ripartono dall’8 luglio gli incontri al Caffè della Versiliana con il presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, e il direttore del Corriere della Sera, Luciano Fontana. A fare gli onori di casa il sindaco di Pietrasanta, Massimo Mallegni, e il presidente della Fondazione Versiliana, Piero Di Lorenzo. Il cartellone dell’edizione 2017 si svilupperà ogni giorno alle 18,30 nella pineta di Marina di Pietrasanta, secondo tradizione, fino al 30 agosto, con ingresso libero.
Ancor più che negli anni scorsi, il Caffè sarà il salotto-evento dell’estate legato all’attualità. e anche per questo i partecipanti saranno definiti e annunciati di settimana in settimana. Già adesso hanno confermato, tra i politici, i ministri Roberta Pinotti (28 luglio), Valeria Fedeli (1 agosto) e Gian Luca Galletti (7 agosto). Sabato 29 luglio toccherà al presidente della Liguria, Giovanni Toti.

Il 9 luglio, giornata dedicata alla giustizia con Annamaria Bernini, Annalisa Chirico, Arturo Diaconale, David Ermini, Peter Gomez, Beniamino Migliucci e Stefano Zurlo. Figurano quest’anno politici come Massimo D’Alema (10 luglio) , Giorgia Meloni, Walter Veltroni, Piero Fassino, Maurizio Gasparri, Maurizio Landini, Emanuele Fiano, … Presidenti di Regione come Enrico Rossi e Nicola Zingaretti. Giornalisti, scrittori e anchorman come Bruno Vespa, Mario Giordano, Aldo Cazzullo, Paolo Del Debbio, Gianluigi Paragone, Massimo Giannini, Marcello Veneziani, Magdi Allam, Virman Cusenza, Giorgio Mulè, Peter Gomez, Vittorio Feltri, Alessandro Sallusti, Ferruccio De Bortoli, Massimo Giletti, Roberto Bernabò, Paolo Brosio, Giulia Innocenzi, Alan Friedman, Franca Leosini, Farian Sabahi, Paola Calvetti, Stella Pulpo, Lirio Abbate, Cinzia Tani… Personalità della cultura e dello spettacolo come Luca Barbareschi, Gabriele Lavia, Veronica Pivetti, Lino Guanciale, Giobbe Covatta, Antonello Dose, Gianmarco Tognazzi.Torneranno gli scrittori bestseller Roberto Cerè e Raffaele Morelli, ma anche Marcello Simoni, Maria Rita Parsi, Antonella Boralevi, gli psicanalisti Claudio Risè e Luigi Zoja, il re dei tatuaggi Alessandro Bonacorsi, l’imprenditore Matteo Marzotto, Marina Ripa di Meana. Molte le figure istituzionali, come l’ambasciatore del Regno Unito Jill Morris, il generale Mario Mori e il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio. Giornate speciali saranno dedicate alla lotta ai tumori con testimonianze e interventi di pazienti e luminari della medicina, alle storie di vita esemplari con Francesca Fellini, alla cultura enogastronomica con Eleonora Cozzella, alle bellezze e tradizioni della Versilia con Fabrizio Diolaiuti, alle iniziative della Fondazione Henraux. Condurranno gli incontri Annalisa Bruchi, Claudio Brachino, Paolo Liguori, Tiberio Timperi, Annalisa Chirico, Marco Ventura. Saranno coinvolti lungo tutto il calendario i direttori di Nazione e Tirreno, Francesco Carrassi e Luigi Vicinanza, a conferma del legame con la Toscana e il territorio.
Gli incontri saranno ripresi dal lunedì al venerdì dalle telecamere di Noi Tv (canale 10 del digitale terrestre e Rete Versilia canale 85) e per la prima volta, nel fine settimana, dal quelle di TGcom24. Info: www.versilianafestival.it