Forte, appello del Comune ai cittadini: “Impegno di tutti a mantenere il decoro”

“Impegniamoci insieme per il decoro del paese”. L’amministrazione comunale rivolge un invito ai cittadini e agli ospiti per il rispetto delle regole nello smaltimento dei rifiuti urbani.
“La stagione estiva – spiega l’assessore ai lavori pubblici ed ecologia Enrico Ghiselli – registra un ridimensionamento della raccolta differenziata, con un parallelo incremento percentuale del rifiuto urbano residuo, (Rur) ossia quello indifferenziato. Questo significa che, – prosegue l’assesssore – nonostante tutti gli sforzi profusi dall’amministrazione (sia economici che informativi) purtroppo, si registrano ancora situazioni di non conformità, rappresentate dal mancato rispetto degli orari/giorni di esposizione, nonché da un’errata composizione di conferimento nei sacchi. E’ molto importante, invece, ottemperare ad una corretta modalità di conferimento differenziato dei rifiuti urbani su tutto il territorio, sia per le utenze domestiche, che commerciali. A questo proposito, ricordo che vige un contratto per il servizio di raccolta con Ersu Spa azienda pubblica partecipata, calibrato per ogni periodo stagionale riguardo a dotazioni e frequenza nei passaggi. Va sottolineato, inoltre, – afferma Ghiselli – come alcune tipologie di rifiuti, raccolti correttamente in forma differenziata (carta, cartone, multimateriale, vetro) vengono smaltiti a costo zero o addirittura con un ritorno economico, commisurato alla qualità del prodotto avviato verso la filiera di recupero. Diversamente, per i rifiuti indifferenziati c’è per l’ente un costo di 150 euro a tonnellata. Quindi, in caso di differenziata mal eseguita, l’aggravio per la comunità è rilevante. Ricordo che l’ufficio ambiente del Comune (tel 0584-2801) ed Ersu Spa (tel 0584-282211) sono a disposizione di chiunque per qualsiasi necessità relativa a segnalazioni, informazioni sulle raccolte, materiale di consumo ecc. nonché orari di apertura dei centri di raccolta di via delle Ciocche, via Emilia, via Degli Olmi e via Pontenuovo (per il verde) a Pietrasanta per tutti gli utenti che, per particolari esigenze, non possono rispettare le tempistiche stabilite per il porta-porta. Sempre in tema di esigenze straordinarie, – conclude l’assessore – è possibile recapitare i rifiuti presso le due isole con cassonetti a scomparsa, ubicate in piazza Dante e piazza Marconi, anche in questo caso nel rispetto delle tipologie di rifiuto, ben specificate sulle bocchette di conferimento”.
L’osservanza dell’ordinanza sindacale, che disciplina il corretto conferimento dei rifiuti urbani, è demandata alla Polizia Municipale con l’applicazione delle sanzioni previste al suo interno.