Forte, conto alla rovescia per la notte bianca dei lettori insonni

Sono già aperte le iscrizioni per l’evento La notte bianca per lettori insonni promosso dall’assessorato alla cultura del Comune in collaborazione con la biblioteca comunale, in programma il 12 luglio dalle 21 alle 8, alla biblioteca comunale Quartieri di Forte dei Marmi.
Per partecipare è necessario prenotarsi, esclusivamente, tramite la biblioteca, presentandosi alla sede di via Mazzini, a villa Bertelli, da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 e il sabato solo la mattina in orario 9-13, o inviando un’email a biblioteca@comunefdm.it fino al raggiungimento dei posti disponibili. In ogni caso, chi si iscrive via e-mail, prima del 12 luglio, dovrà recarsi in biblioteca per versare la quota di 5 euro a persona. L’iniziativa promuove la lettura tra un pubblico di giovani, sfruttando un contesto originale e divertente. I ragazzi e le ragazze dagli 11 ai 13 anni, per l’occasione, potranno vivere una notte insieme ai bibliotecari e al libraio esperto di letture animate, Sergio Guastini che, dal 2008, organizza queste iniziative presentandosi in tight, con il cappello calato in testa e la sua inseparabile valigia piena di libri scelti tra gli oltre 500 raccolti in più di trent’anni di sua attività. Quelli che porta con sé sono libri di stoffa, ferro, plastica o legno. Libri che parlano di storie di ogni sorta e di ogni dove. Libri africani, russi, peruviani, ecuadoregni, raccolti durante i tanti viaggi intorno al mondo, perché Sergio Guastini non si dà ne limiti ne confini. A tarda notte, dopo un’ultima lettura, si spegnerà la luce e tutti i ragazzi dormiranno nei propri sacchi a pelo nella sala del giardino d’inverno di villa Bertelli. I partecipanti dovranno portare con sé: sacco a pelo, spazzolino e dentifricio, bottiglietta d’acqua, asciugamano e un libro a loro scelta. 15 i posti disponibili. Il programma dell’iniziativa comprende alle 21 incontro in sala lettura della biblioteca con i genitori; alle 21,30 inizio letture a cura di Sergio Guastini; alle 8 i genitori possono tornare a prendere i ragazzi.
Per info: biblioteca comunale Quartieri 0584.280265 – biblioteca@comunefdm.it – www.myfortedeimarmi.it