Coluccini: “Passi carrabili a Massarosa, il Comune manda i vigili per fare cassa”

Passi carrabili, a Massarosa aumenta la tensione. Secondo il consigliere d’opposizione Alberto Coluccini infatti sono in corso controlli a tappeto della polizia municipale per scovare chi non è in regola. “A Massarosa – osserva – sembra di essere piombati in uno stato di polizia. Giungono notizie da più frazioni che la polizia municipale di fatto è completamente dispiegata in operazioni straordinarie di appostamenti per scovare chi mantiene in esercizio un accesso carrabile dopo il termine ultimo stabilito dagli assessori Rosi, Marchetti, Natali, Donati, Barsotti e sindaco entro il quale, secondo loro tutti dovevano aver acquistato dal Comune un cartello di passo carrabile per un costo totale di 117 euro per non essere irregolari alle loro volontà ed interpretazioni che appaiono a molti arbitrarie del vero senso del codice della strada”.
“Inoltre – prosegue Coluccini – appena scovato l’accesso in uso i vigili provvedono immediatamente a notificare un ‘avviso a comparire per fornire informazioni e documenti’ entro 10 giorni ai presunti pericolosi trasgressori ed irregolari rispetto di sicuro alle volontà e priorità deliberate dagli Assessori sopra citati, meno certo invece a quanto effettivamente previsto dal codice della strada. Veramente la più imponente operazione di polizia municipale senza precedenti a memoria storica per intensità, determinazione e risorse dispiegate e messe in campo a Massarosa. Letto l’avviso a comparire notificato, così come impostato, a molti cittadini sono tremate le gambe, alcuni sono corsi a richiedere e pagare una concessione volontaria di passo carrabile. Ai più attenti non sfugge che questa nuova operazione massiva sui passi carrabili sia avviata in prossimità della imminente scadenza dell’obbligo di verifica degli equilibri di bilancio da farsi entro il 31 luglio 2017 e continuare a presupporre che siano sempre coincidenze le azioni messe in campo contro i cittadini di Massarosa da parte dell’amministrazione comunale di centrosinistra e le scadenze sugli obblighi di bilancio, che è sempre più drammatico, risulta quantomeno sospetto. Invito i cittadini a mantenere la calma ed a partecipare all’assemblea pubblica che come consigliere comunale in collaborazione con alcune associazioni, movimenti e comitati attivi sul territorio ho indetto in Comune a Massarosa per martedì 4 luglio alle 21 dove sarà possibile dibattere e avere informazioni sia sul provvedimento dei Passi Carrabili voluto dalla giunta di Massarosa, oltre alla questione del raddoppio del pattume in arrivo a Pioppogatto dall’extra Versilia, i problemi sul sevizio di raccolta porta a porta e la situazione reale di bilancio del Comune”.