Salvador Dalì, al bagno Alcione la spiaggia diventa surrealista

1 luglio 2017 | 07:44
Share0
Salvador Dalì, al bagno Alcione la spiaggia diventa surrealista

Uno stabilimento balneare si trasforma in palcoscenico per le opere di artisti di spicco legati alla Versilia: il primo appuntamento del nuovo progetto di Alessia Berlusconi e dell’avvocato Liviano Sinopoli, realizzato in collaborazione con Imago Art Gallery di Daniele Pescali, noto gallerista e collezionista. Salvador Dalì – Spiaggia surrealista è il titolo dell’esposizione permanente di tre sculture originali di Salvador Dalì (Danza del tempo IIAngelo del trionfoLady Godiva con farfalle) che si inaugurerà al Bagno Alcione di Forte dei Marmi oggi (1 luglio) con un aperitivo-vernissage dedicato all’eclettico artista catalano.

Questa esposizione rappresenterà la prima tappa di un percorso artistico-culturale che proseguirà per tutta l’estate 2017 e nelle stagioni future: “Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta di Daniele, grande amico e partner – afferma l’avvocato Liviano Sinopoli – ci appassiona l’idea di contribuire a riscoprire la grande tradizione artistico-culturale versiliese offrendo ai nostri clienti di ogni età un’opportunità straordinaria: il contatto diretto con le opere degli artisti che hanno animato e resa famosa la Versilia nell’atmosfera rilassata ed esclusiva del nostro stabilimento”.
Una formula originale che reinterpreta in chiave contemporanea il pensiero surrealista: la spiaggia si reinventa come scenografia perfetta per un’esposizione senza precedenti.
Daniele Pescali ricostruisce così la genesi dell’iniziativa: “L’idea della mostra di Salvador Dalì è nata spontaneamente durante un aperitivo primaverile al Bagno Alcione, insieme ad Alessia, Liviano e mia moglie Elisabetta. Si discuteva dell’estate in arrivo, di quali elementi avrebbero potuto connotare la rinnovata stagione versiliese e, in particolare, di nuove modalità di accoglienza al Bagno Alcione. Ha cominciato così a prendere forma il sogno di vivere la spiaggia anche come un vero e proprio museo, dando vita a una mostra unica nel suo genere: la Spiaggia surrealista”.
“Forte dei Marmi e la Versilia hanno ispirato e accolto artisti, scrittori, registi e intellettuali di grande calibro: da Thomas Mann a Henry Moore, da Aldous Huxley a Luchino Visconti, Giuseppe Ungaretti, Eugenio Montale e Carlo Carrà, per citarne soltanto alcuni” – commenta Alessia Berlusconi. “Riscoprire le loro opere, avvicinarsi fisicamente all’Arte e respirare l’atmosfera di un fermento culturale unico nel suo genere sarà un’esperienza che saremo felici di condividere con gli ospiti dell’Alcione”.