Collaborazione Pietrasanta-UniPi per il rilancio del Cav

3 luglio 2017 | 12:27
Share0
Collaborazione Pietrasanta-UniPi per il rilancio del Cav

Il patto è stretto, manca solo la firma sulla carta. Comune di Pietrasanta e Università degli Studi di Pisa diventeranno partner istituzionali, nell’ambito di un progetto formativo e culturale destinato al definitivo rilancio delle attività del Cav, Centro arti visive, sul quale l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Massimo Mallegni sta investendo risorse economiche ed energie. Una collaborazione prestigiosa tra la Piccola Atene, centro d’arte e di conoscenza e lo storico ateneo toscano.

La nascente partnership è stata suggellata dall’incontro al Caffè della Versiliana dedicato alla presentazione dei corsi di UniPi. Una vetrina importante per le diverse facoltà, che sono state promosse sul palco di un Caffè atipico condotto da Fabrizio Diolaiuti. A fare gli onori di casa c’erano il vicesindaco Daniele Mazzoni, l’assessore alla pubblica istruzione, Simone Tartarini, la presidente della Fondazione Cav, Liliana Ciaccio e il capo dell’ufficio di gabinetto del sindaco, Adamo Bernardi. “Comune di Pietrasanta e Università di Pisa formano una grande squadra – ha detto il vicesindaco Mazzoni – Questa è stata l’occasione per discutere e affinare l’accordo che il sindaco Mallegni e il magnifico rettore andranno a firmare a giorni. Nell’ambito della collaborazione è previsto anche il coinvolgimento della Troy University dell’Alabama per costruire prospettive di dialogo internazionale, dando vita a un progetto di ampio respiro”. Presenti sul palco del Caffè il professor Paolo Maria Mancarella, Magnifico Rettore dell’università degli studi di Pisa, la professoressa Nicoletta De Francesco, prorettrice vicaria, il professor Marco Gesi, prorettore per i rapporti con gli enti del territorio con delega alle attività sportive e il professor Francesco Marcelloni, delegato per l’internazionalizzazione.
Un’opportunità per mettere a punto i dettagli del protocollo che dovrà segnare l’attesa rinascita del Centro arti visive: “Per noi l’accordo con UniPi è cruciale – ha detto la presidente Ciaccio – Questo patto di collaborazione segna la strada per qualificare le attività del Cav e renderle più competitive nel panorama dell’offerta formativa nazionale”. La serata si è conclusa con il grande concerto del coro universitario, novanta voci diventate la bandiera dell’ateneo, che hanno intonato stralci del Nabucco e della Traviata all’ombra dei pini cari a D’Annunzio. Un’esibizione d’impatto, diretta dall’eccezionale maestro Stefano Barandoni.