
Verniciatura, ripristino delle coperture per la pioggia, realizzazione di scivoli anti-barriere architettoniche sulle fermate abilitate anche per portatori di handicap. E’ partito il maxi intervento di restyling delle pensiline autobus dislocate su tutto il territorio comunale. 22 postazioni che, al termine dei lavori, avranno un nuovo volto, più bello e soprattutto più funzionale. L’operazione fa parte del piano per il miglioramento del decoro urbano portato avanti dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Massimo Mallegni. Sono state già spostate le pensiline installate in corrispondenza di fermate che oggi non sono più attive. Un modo per migliorare la qualità del servizio ai cittadini che si muovono con l’autobus e incentivare, indirettamente, il ricorso a una mobilità più sostenibile sul fronte del traffico urbano e dell’inquinamento.
Un restauro complessivo che, per le casse comunali, avrà costo zero. L’intervento sarà eseguito a carico di un’agenzia pubblicitaria, con cui l’amministrazione comunale ha stretto un accordo per la manutenzione delle pensiline in cambio della realizzazione di bunner e cartellonistica. I costi dell’intervento, che ammontano a 30mila euro (mediamente 1.650 euro a pensilina) saranno interamente sostenuti dalla società convenzionata, che comunque verserà al Comune anche le spese per la pubblicità e per il suolo pubblico. “I lavori sono già partiti e si concluderanno nel giro di una settimana – spiega il capo dell’Ufficio di Gabinetto del Sindaco, Adamo Bernardi – Nei giorni scorsi abbiamo fatto un sopralluogo scrupoloso per definire i singoli interventi, che alla fine ci garantiranno un buon risultato senza spese di alcun tipo. Le pensiline rimesse a nuovo saranno un vantaggio per la nostra comunità e daranno un’immagine migliore di Pietrasanta a visitatori e turisti”.