Caffè della Versiliana al via con il presidente del parlamento europeo Tajani

Partono sabato (8 luglio) gli incontri al Caffè della Versiliana (alle 18,30 con ingresso libero). Ad aprire una stagione che si preannuncia ricca di presenze (politici, giornalisti, scrittori, imprenditori, economisti e personaggi dello spettacolo) il presidente del parlamento europeo, Antonio Tajani, una delle tre più alte cariche nelle istituzioni dell’Unione Europea, il direttore del Corriere della Sera, Luciano Fontana, e il sindaco di Pietrasanta che è anche il padrone di casa, Massimo Mallegni.
I temi sono quelli di più stretta attualità legati alla difficile dialettica tra Italia, Ue e partner europei: le politiche dell’immigrazione, le strategie economiche tra rigore e flessibilità, la lotta al terrorismo, la difesa comune. Ma anche le prospettive politiche nazionali ed europee nel confronto tra europeisti (più o meno critici) e fautori del distacco dall’unione se non dall’euro. Con un occhio alla politica italiana in vista delle prossime elezioni: il futuro del centrodestra, il rapporto tra Forza Italia e Lega, il nodo delle leadership, la riorganizzazione della sinistra e le mosse di Berlusconi, Grillo e Renzi. Condurrà l’incontro Marco Ventura.
Quest’anno le telecamere di Tgcom24 riprenderanno in diretta gli incontri nei finesettimana grazie ad un accordo tra il presidente della fondazione Piero Di Lorenzo e il canale all news delle reti Mediaset
Domenica (9 luglio), si parlerà invece di Giustizia all’italiana con Anna Maria Bernini (Forza Italia), Arturo Diaconale, direttore de L’opinione delle libertà, David Ermini, responsabile giustizia Pd, Beniamino Migliucci, presidente delle camere Penali, Stefano Zurlo de Il Giornale, e con il sindaco Massimo Mallegni.
Co-conduttrice con Marco Ventura l’animatrice di finoaprovacontraria.it, Annalisa Chirico.