Notti dell’archeologia, tre appuntamenti al Palazzo Mediceo di Seravezza

10 luglio 2017 | 12:37
Share0
Notti dell’archeologia, tre appuntamenti al Palazzo Mediceo di Seravezza

Ingresso gratuito alla mostra di Plinio Nomellini e al museo delle tradizioni popolari per chi partecipa alle Notti dell’archeologia venerdì (14 luglio) a palazzo mediceo di Seravezza. È una delle opportunità offerte dal programma che l’assessorato alla promozione e valorizzazione del territorio, il settore politiche giovanili e la biblioteca comunale Sirio Giannini hanno messo a punto per la diciassettesima edizione dell’iniziativa regionale che promuove aperture serali straordinarie ed eventi in musei, parchi ed aree archeologiche.

All’appello della regione Toscana per le Notti dell’archeologia Seravezza risponde con un triplo invito a palazzo.
Innanzitutto porte aperte all’Antiquarium, con visite guidate gratuite che si svolgeranno dalle 21 alle 23, una ogni 30 minuti e con un massimo di dieci persone per gruppo. È necessaria la prenotazione (email biblioteca@comune.seravezza.lucca.it; telefono 0584.757770/1). L’Antiquarium accoglie una collezione di coppi in terracotta del 15-16esimo secolo e una teca con resti ossei del nono e decimo secolo.
Chi visiterà l’Antiquarium avrà libero accesso alla mostra Plinio Nomellini: dal Divisionismo al Simbolismo verso la libertà del colore che apre al pubblico proprio venerdì (14 luglio), nonché al museo delle tradizioni popolari della Versilia che occupa l’intero secondo piano di palazzo Mediceo.
Gli appassionati bibliofili e gli amanti della lettura, infine, troveranno la biblioteca comunale aperta in via straordinaria anche in orario notturno, dalle 21 alle 22,30.