Anna Mazzamauro ‘nuda e cruda’ in Versiliana

11 luglio 2017 | 11:30
Share0
Anna Mazzamauro ‘nuda e cruda’ in Versiliana

Sarà la straordinaria Anna Mazzamauro l’attesissima protagonista dello spettacolo che andrà in scena mercoledì (12 luglio) nell’ambito del 38esimo Festival della Versiliana. Portata alla fama dalla sua celeberrima interpretazione della Signorina Silvani al fianco di Fantozzi, ma con alle spalle una carriera teatrale e cinematografica che l’ha vista protagonista di tanti ruoli, Anna Mazzamauro porterà sul palco della Versiliana Nuda e Cruda, spettacolo che ha ottenuto così tanti successi da potersi considerare un suo vero e proprio cavallo di battaglia.

Promosso e organizzato dalla Fondazione Versiliana, sotto la direzione artistica di Massimiliano Simoni, lo spettacolo di Anna Mazzamauro è una pièce sagace e liberatoria, insolente e mite, audace e timida, ridanciana e impegnata al tempo stesso che trova nei vari dislivelli emotivi l’energia teatrale e coinvolgente per magnetizzare il pubblico e condurlo all’interno dello spettacolo e all’interno di se stesso senza filtri inibitori, senza ombre protettrici.
La Mazzamauro racconta di sé, della vita e degli esordi cinematografici, prendendo spunto dalla bruttezza. Dai ricordi dell’incontro fatale con Luciano Salce e quello con la truccatrice sul set. È una confessione pubblica, questa, in cui la protagonista si spoglia interiormente dei complessi, butta via la maschera, si prende in giro (perché l’autoironia è l’unica medicina). Ma si spinge oltre il semplice racconto autobiografico: interpreta personaggi, canta e accenna qualche passo di danza.
Con le musiche originali di Amedeo Minghi, Regia Livio Galassi con la musica dal vivo di Sasà Calabrese a pianoforte e chitarra e Andrea De Martino al violino, in questo spettacolo la Mazzamauro spettacolo esorta il pubblico a spogliarsi dei ricordi cattivi, degli amori sbagliati, dei tabù del sesso, a liberarsi dalla paura della vecchiaia, ad esibire la propria diversità attraverso risate purificatrici.
Biglietti a posto unico 15 euro, informazioni 0584.265757 e www.versilianafestival.it.I biglietti sono in vendita in tutti i punti vendita Ticketone e al botteghino della Versiliana al telefono 0584.265757. Inizio dello spettacolo alle 21,30, info www.versilianafestival.it.