Parco Massaciuccoli, Del Ghingaro attacca. Fratoni: va riqualificato

11 luglio 2017 | 12:40
Share0
Parco Massaciuccoli, Del Ghingaro attacca. Fratoni: va riqualificato

Attenzione, sburocratizzazione, semplificazione: questi i temi principali intorno ai quali ha ruotato il sopralluogo all’interno del parco di Viareggio Migliarino e San Rossore fatto questa mattina (11 luglio) dall’assessore regionale Federica Fratoni che, accompagnata dal sindaco Giorgio Del Ghingaro, dal presidente del parco stesso, Gianni Maffei Cardellini e dai consiglieri Marinella Spagnoli e Luigi Troiso, ha visitato prima la Marina di Torre del Lago e la pineta di Levante, poi il Belvedere e il porticciolo, infine villa Borbone.

L’assessore Fratoni e il presidente Maffei Cardellini hanno espresso massima disponibilità al colloquio e alla collaborazione con il Comune di Viareggio sia per le necessità ambientali che di sviluppo delle zone che rientrano all’interno del parco.
“Chiediamo un intervento forte sulla pineta – ha detto il sindaco Del Ghingaro -, dove la situazione è al limite per il problema del mazzuccocco che sta decimando un vero patrimonio naturale. Per la questione la marina di Torre del Lago, per tornare ad essere attrattiva, non può sottostare ai vincoli di orario e di decibel e del parco. Infine il tema della permanenza di Viareggio dentro all’ente parco: molto dipenderà dalle risposte che la regione e il parco stesso vorranno darci”.
E una prima risposta c’è già stata: il presidente Maffei Cardellini ha infatti accolto la richiesta del sindaco il quale ha proposto che un rappresentante del Comune di Viareggio sia sempre presente ai consigli direttivi del parco.
“È gravissimo che Viareggio non sia rappresentata nel Cda del parco – aggiunge Del Ghingaro -, considerando che oltre il 35 per cento del nostro territorio è di fatto dentro al parco: da oggi avremo la sicurezza che anche noi parteciperemo alle riunioni, ma già un primo passo che sono certo porterà a nuovi sviluppi e collaborazioni”.
“Da parte della regione e del parco c’è grande attenzione verso le problematiche che questa mattina il sindaco Del Ghingaro ci ha rappresentato – ha detto l’assessore regionale Federica Fratoni -. È necessaria un’opera di rilancio e riqualificazione, che deve vedere uno sforzo corale da parte di tutte le amministrazioni per far sì che questa parte della Versilia, e più in generale della Toscana, possa tornare a nuova vita, sia dal punto di vista turistico che naturalistico, con il recupero del patrimonio boscato. Un sopralluogo importante, quindi, quello di stamani, da cui sono certa nasceranno collaborazioni e progetti con il massimo impegno da parte di tutti”.
“È stata una mattinata improntata sulla collaborazione – conclude il presidente del parco Maffei Cardellini -. Abbiamo innanzitutto raggiunto l’accordo di invitare in maniera permanente ai consigli direttivi del parco un rappresentante del Comune di Viareggio. Non solo, anche in funzione dell’entrata del nuovo direttore giunta, organizzeremo un incontro per pianificare gli interventi necessari sia sulla Marina di Torre del Lago che al porticciolo. Qui in particolare si concentrano le attività sportive veliche e di canottaggio che, insieme a quelle artistiche legate al Festival Pucciniano rappresentano un elemento identificativo della storia e della natura di questi luoghi”.