Riorganizzazione servizi educativi, via al tavolo con il personale scolastico a Viareggio

11 luglio 2017 | 12:49
Share0
Riorganizzazione servizi educativi, via al tavolo con il personale scolastico a Viareggio

Oggi (11 luglio) nella sala di rappresentanza del Comune di Viareggio, si è tenuto un incontro con le educatrici e le maestre dei nidi e delle scuole dell’infanzia comunali, presieduto dall’assessore alla pubblica istruzione Sandra Mei, dal vicesindaco Valter Alberici, dal consigliere coadiuvante all’istruzione Matteo Ricci e dal funzionario dell’ufficio scuola Marzia Levantino.

Durante la riunione l’amministrazione ha illustrato la delibera avente come oggetto la nuova organizzazione dei servizi educativi prima infanzia e scuole dell’infanzia comunali. Il vicesindaco Alberici ha ringraziato tutto il personale educativo per l’alta professionalità che tutti i giorni mette in campo nel difficile ruolo formativo che ricopre all’interno della nostra società, confermando la volontà dell’amministrazione di mantenere alti i livelli di efficienza del servizio che viene offerto alle famiglie e garantire e tutelare tutte le figure professionali alle dipendenze dell’ente, spiegando la necessità di avviare questa riorganizzazione del servizio, per superare le difficoltà date dalla compresenza di personale dipendente dal Comune di Viareggio e personale messo a disposizione da I Care.
L’assessore alla pubblica istruzione Sandra Mei ha illustrato nello specifico la riorganizzazione del servizio, spiegando al personale che i nidi Arcobaleno, Baloo e Coccinella resteranno a gestione diretta del personale comunale, mentre i nidi Grillo Parlante, Snoopy e Ninnipan saranno a gestione diretta di I Care, tre saranno i nidi a gestione indiretta con personale della cooperativa, cioè Ilulo, Oltrelagiocheria e Puettino.
L’assessore Mei ha poi risposto a tutte le domande che sono giunte dalle educatrici, smentendo le voci di corridoio che si erano diffuse circa la chiusura di un nido e la trasformazione dei nidi pubblici in nidi privati, ricordando che anche i nidi a futura gestione I Care vanno a tutti gli effetti considerati nidi comunali, in quanto I Care è società in house, quindi a capitale completamente pubblico.
L’amministrazione ha poi deciso di aprire un tavolo col personale fissando già un prossimo incontro previsto per il 21 luglio. L’assessore Mei ha concluso la riunione sciogliendo i dubbi delle educatrici e offrendo la sua disponibilità nel gestire in modo partecipato questo cambiamento che punta non solo ad una riorganizzazione ma soprattutto a un miglioramento del servizio.
“Ringrazio le maestre, le educatrici e tutto il personale ausiliario – ha detto l’assessore Sandra Mei – L’offerta formativa di Viareggio ha sempre “fatto scuola”, abbiamo sempre avuto servizi di eccellenza. Quindi grande professionalità, passione per il lavoro e dedizione e cura per i nostri piccoli, cittadini del futuro”.