
Sabato (15 luglio) dalle 18,30 alla galleria d’arte moderna e contemporanea Lorenzo Viani di Viareggio, nell’ambito della mostra Bau Gps (Global participation system), avrà luogo una tavola rotonda sul tema Free Energy: cosa può fare l’arte per favorirne lo sviluppo e l’utilizzo?, con la partecipazione di Francesco Bernabei (Presidente di Eunomica apc di Novara), Luciano Maciotta (ingegnere e artista), Antonino Bove (onironauta) e altri ospiti.
L’idea di un’energia eterna e pressoché gratuita è molto affascinante. Svariate però sono le criticità e gli ostacoli, di ordine pratico e culturale, che accompagnano lo sviluppo ed il procedere di simili progetti.
Cosa può fare l’arte per stimolare lo studio e lo sviluppo della Free Energy? Può essere l’arte un mezzo di ulteriore supporto e stimolo a sviluppare soluzioni di Free Energy? Nel corso dell’incontro verranno effettuati esperimenti di energia gratuita con motore di laboratorio e cella ad ossidrogeno.
Per la mostra Bau Gps, Luciano Maciotta ha realizzato l’installazione Electricitas: catturare l’energia dall’atmosfera, composta da una mappa celeste su tavola di legno con acrilico e led, motore elettrostatico ad alta tensione accoppiato ad un generatore rotante di bassa tensione e pallone aerostatico con antenna.
La ricerca dell’autore si articola sulla relazione tra arte e scienza, egli ha realizzato installazioni di Environmental art basate su studi e ricerche sperimentali sulla free energy, condotte in laboratorio per ottenere energia da fonti naturali come aria, acqua di mare e frutti della terra.