Una mostra sull’acqua al museo della marineria di Viareggio

12 luglio 2017 | 11:04
Share0
Una mostra sull’acqua al museo della marineria di Viareggio

L’acqua e le fontane di Viareggio questo il titolo della collettiva di arte contemporanea organizzata da Asart, con la co-organizzazione e il patrocinio e del comune, che si terrà al museo della marineria Alberto Gianni (Lungo Canale Est a Viareggio).

Una collettiva, tra sogno e realtà, con l’intento di dare spazio alla fantasia dello spettatore, che osserva l’opera.
Filo conduttore l’acqua, intesa come simbolo di vita, purificazione e spiritualità, ma anche come fontana elemento di arredo architettonico-urbano, che in taluni casi è anche di grande complessità, strumento espressivo per scultori, così da divenire veicolo di rappresentazione iconografica, nelle grandi e piccole città, e anche Viareggio ha le sue fontane che la rappresentano.
Vi è stata una ricerca e un dialogo tra artisti: in questo modo, i diversi linguaggi artistici trovano un modo per parlare tra loro. Un’esposizione, che propone libere interpretazioni attorno al tema.
“Il museo della marineria è un posto magico per Viareggio – commenta l’assessore alla cultura Sandra Mei – legato alla città e alla sua marineria che da oggi diventa ambiente espositivo d’arte contemporanea”.
“Ringrazio gli organizzatori – conclude Mei – e invito i cittadini a visitare la collettiva: come amministrazione saremo presenti e auspichiamo, la partecipazione di pubblico e critica”.
L’inaugurazione è prevista per sabato (15 luglio) alle 19,30: l’evento per le serate di sabato 15 e domenica 30 luglio, sarà arricchito con intrattenimento musicale e vocalist di Sara Lucarini.
L’esposizione che ha inizio sabato sarà visitabile fino a domenica 30 luglio, tutti i giorni dalle 19,30 alle 23. Chiuso il lunedì.
Gli artisti selezionati da Asart: Becherelli Enrico, Bianchi Marco, Bianco Andrea, Bracalenti Marcela Magdalena, Campioni Paola, Carta Fortunata, Cinquini Daniele Emilio, Di Sacco Glauco, Magrini Paola, Mai Meri, Mallegni Clara, Manetti David, Masini Gianfalco, Morescalchi Alessandra, Mugnaini Angelo, Papini Elda, Papini Maria Vittoria, Pistelli Pierluigi, Toccangini Vittoria, Tonelli Adriana, Vecoli Carlo Stefano, Viola Franca.