Gemellaggio sociale per Le Briccole Special con Villa Nesti di Pistoia

14 luglio 2017 | 12:00
Share0
Gemellaggio sociale per Le Briccole Special con Villa Nesti di Pistoia

Corolle di fiori e sorrisi hanno salutato l’incontro tra i ragazzi delle Briccole Special e quelli di Villa Nesti, appena arrivati a Pietrasanta da Pistoia per una vacanza sul mare. La festa hawaiana al Nimbus ha lanciato ufficialmente il primo gemellaggio sociale, organizzato dall’assessorato alle politiche sociali, che ha messo a disposizione la ex colonia per le attività in spiaggia delle due comitive.

Un’occasione di svago e un’opportunità di fare amicizia per 11 ragazzi diversamente abili, che avranno la possibilità di conoscersi e relazionarsi, trascorrendo un soggiorno speciale sul nostro litorale. Un’iniziativa sostenuta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Massimo Mallegni, nell’ottica di un’attenzione maggiore per le tematiche legate alla disabilità. “A Pietrasanta anche le vacanze sono per tutti – spiega l’assessore Lora Santini – Le barriere architettoniche non sono le uniche da abbattere. Stiamo lavorando a un progetto articolato di gemellaggi che, a partire da questa estate, possa portare i ragazzi delle Briccole a viaggiare, a scoprire altre realtà e a crescere come hanno la possibilità di fare i loro coetanei”.
I due gruppi soggiorneranno presso la struttura di Ponterosso e presto le Briccole potranno ricambiare la visita, passando qualche giorno nel verde di Villa Nesti, centro all’avanguardia nell’ambito delle terapie per i disturbi dello spettro autistico. “Questo – dice l’assessore Santini – è un progetto di aggregazione che affiancheremo alla campagna contro le barriere architettoniche, partita con la Skarrozzata in centro storico. Parallelamente prosegue, in accordo con gli esercenti, l’attività di sensibilizzazione per rendere accessibili a tutti anche i negozi della città. E’ una battaglia di civiltà e ogni piccolo passo è importante. Stiamo cercando di avviare un cambiamento culturale. Aver reso la spiaggia libera comunale e il nuovo chiringuito a misura di disabile è solo l’inizio”.