Festival della Versiliana, Fantastichini legge D’Annunzio

17 luglio 2017 | 11:09
Share0
Festival della Versiliana, Fantastichini legge D’Annunzio

Martedì (18 luglio) il 38esimo festival della Versiliana, nell’ambito del Caffè Chantant, offrirà al suo pubblico un’occasione straordinaria per ascoltare dalla voce di un grande interprete, quella di Ennio Fantastichini, le parole e l’opera di Gabriele D’Annunzio, proprio nei luoghi in cui il poeta soggiornò e che furono di grande ispirazione per la sua produzione letteraria. L’inizio è previsto per le 21,30 e il biglietto ha un costo di 12 euro.

Alla Versiliana D’Annunzio trascorse l’estate del 1906, nella villa che fu dimora dei Conti Digerini-Nuti. “Io sono nel più bel posto dell’universo”, così D’Annunzio scriveva dalla Versiliana in una lettera indirizzata ad Emilio Treves il 5 luglio di quell’anno e fu proprio la pineta della Versiliana il luogo d’ispirazione per alcune delle sue immortali opere. Ennio Fantastichini leggerà Il piacere nella versione e per la regia di Fausto Costantini e La pioggia nel pineto, affiancato per l’occasione dalla bravissima attrice Barbara Bovoli e dalla violinista Susanna Di Scala. Andrea Sperelli, il protagonista del romanzo, incline ai piaceri della vita quotidiana, arrivato a Roma inizia a frequentare i luoghi e la gente più elitaria della città. Inizia una relazione con una giovane vedova, Elena Muti, che presto interrompe la storia lasciando Andrea in preda allo sconforto. Il protagonista inizia a fare una vita dissoluta e depravata, passando da una donna all’altra e aprendo tuttavia alla sua vita l’unica possibilità di restare solo. La lettura di Fantastichini si concluderà con La pioggia nel pineto, notissima lirica composta proprio alla Versiliana. Informazioni al numero 0584.265757 o sul sito www.versilianafestval.it