A Villa Argentina la presentazione del libro “Il destino del 6”

18 luglio 2017 | 09:17
Share0
A Villa Argentina la presentazione del libro “Il destino del 6”

Un libro dal titolo enigmatico e curioso come Il destino del 6 sarà il prossimo appuntamento letterario della rassegna Di Mercoledì promossa dalla Provincia di Lucca a Villa Argentina a Viareggio.
Domani (19 luglio) alle 18 sulla terrazza dello storico edificio liberty sarà il romanzo scritto da Susanna Benassi e Claudio Lucetti (edito da Planet Book) ad essere protagonista di un incontro a cui prenderanno parte, oltre agli autori, Carlo Giorgetti, la critica d’arte Caterina De Fusco, e lo psichiatra Luca Maggi.

Il destino è il narratore del romanzo che ha per protagonisti Sara e Arturo. I due giovani non si conoscono e in momenti diversi incontrano una veggente che attraverso la lettura delle carte prevede il loro futuro: un giorno si troveranno in un luogo dove la gente “parte e ritorna” e incontreranno qualcuno che si rivelerà importante per la loro esistenza. Molto tempo dopo vi sarà il primo incontro tra i due e daranno vita a un gioco in cui dialogano ognuno con il proprio linguaggio (artistico e scientifico), metafora della coesistenza di elementi istintivi e razionali in ogni individuo. Al contempo, una serie di personaggi che somigliano agli arcani maggiori delle carte, si avvicenderanno e li coinvolgeranno, guidandoli in un intrico di vicende umane, e si ritroveranno a indagare per la risoluzione di un enigmatico furto, e a guardarsi dentro, l’uno con l’aiuto dell’altro, per conoscere meglio se stessi. Susanna Benassi è nata a Pietrasanta nel 1966. Dal 1990 al 2008 ha lavorato come project manager nel settore artistico del marmo presso la ditta di famiglia fondata dal bisnonno materno. Dal 2007 scrive articoli e interviste, principalmente in ambito artistico e scientifico, per il sito viviversilia.it. Ha pubblicato La Camelia del Desiderio in antologia/premio Giovane Holden 2016. Claudio Lucetti è nato a Carrara nel 1965. Si è laureato in medicina e chirurgia all’università di Pisa dove ha ottenuto anche la specializzazione in neurologia. E’ autore o co-autore di varie pubblicazioni scientifiche in materia di neuroscienze. I due autori hanno pubblicato insieme il racconto L’ombra della clessidra in Antologia/Premio Giovane Holden 2015.
L’ingresso è libero. Per info: 0584.1647600 o pagina Facebook Villa Argentina Viareggio.