‘Spogliati nel tempo’ per il Caffè Chantant della Versiliana

18 luglio 2017 | 11:31
Share0
‘Spogliati nel tempo’ per il Caffè Chantant della Versiliana

Uno spettacolo letterario-musicale in cui l’amore viene raccontato attraverso le lettere dei grandi personaggi del passato, da Mozart a Voltaire, da Napoleone a Virginia Woolf, Joyce, Beethoven, Wilde, Shaw, Keats. La 38esima edizione del Festival La Versiliana ospita domani sera (19 luglio) alle 21,30 nell’ambito del Caffè Chantant ideato da Massimiliano Simoni, lo spettacolo Spogliati nel tempo di cui sarà protagonista Renato Raimo e nato da un’idea di Isabella Turso che lo accompagnerà al pianoforte.

Vincitore del prestigiosissimo premio Massimo Troisi 2017, Renato Raimo, attore e regista, dimostra ancora una volta la capacità di solcare ‘palcoscenici’ diversi: cinema, teatro e e tv. L’attore pisano è infatti interprete di fiction come Don MatteoUn posto al soleCentro Vetrine, al cinema L’amore rubato e al teatro Silenzi di guerra. In Spogliati nel tempo la coppia Renao Raimo e Isabella Turso attraverso le parole e la musica coinvolgerà il pubblico in una riflessione leggera e profonda, sobria e passionale su come sia cambiato, nel tempo, il modo di scrivere o di dire “ti amo”. Spaccati di vita vissuta, pudicamente svelati dagli stessi artisti, ci proiettano in una dimensione onirica dove si intrecciano sogno, fantasia e realtà e che ben traduce a noi spettatori privilegiati ed indiscreti, il fascino, la grandezza e il mistero della loro creazione artistica. Nel corso dei secoli il linguaggio amoroso si spoglia gradualmente di romanticismo, di poesia, di pathos. Nell’epoca degli smartphone, degli sms e degli emoticon, il senso del tempo dedicato, che necessita di riflessione e di approfondimento, improvvisamente ci sfugge. Un “tempo”, quel tempo, che scorre attraverso la lenta distillazione del pensiero e del sentimento. La velocità con cui oggi scriviamo “ti amo” corredato da un piccolo cuore ed una faccina che sorride, rischia talvolta di arrivare troppo presto, in un lampo di desiderio e disincanto.
Informazioni allo 0584.265757, costo biglietti posto unico 12 euro.