Il teatro greco fa capolino in riva al Massaciuccoli

19 luglio 2017 | 08:55
Share0
Il teatro greco fa capolino in riva al Massaciuccoli

Sarà la villa dei Venulei a Massaciuccoli, nota anche come Le Terme, lo straordinario palcoscenico della rassegna di teatro greco Venuleia, inserita quest’anno nel cartellone estivo Divenerdì. Venerdì (21 luglio) alle 20,45 il primo appuntamento è con Morte di un Uomo. (Liberamente tratto da Platone: “Apologia di Socrate” e “Dialoghi”).

Tra le antiche vestigia della Villa dei Venulei, divenuta l’immagine simbolo dell’intera area archeologica e risalente al I secolo d.C., attori e ballerini si esibiranno riportandoci indietro nel tempo. La magia del luogo, lo straordinario spettacolo offerto dal tramonto sul lago di Massaciuccoli e l’eco di antiche parole, sapranno regalare agli spettatori emozioni indimenticabili. Sul frontone del Tempio di Delfi era scritto: “Conosci te stesso”.
Da queste parole ha inizio la filosofia dell’uomo ritenuto dalla cultura occidentale,il filosofo per eccellenza: Socrate.
Un uomo “contro” lo definiremo oggi, un uomo che visse quell’incredibile periodo culturale che fu l’Atene di Pericle senza, per altro, essere mai servo, un filosofo che esortava i suoi discepoli a conoscere il loro “io” più vero e a non temere le conseguenze di una difesa estrema delle proprie idee.