Nuovo sito interattivo per il Comune di Seravezza

19 luglio 2017 | 10:09
Share0
Nuovo sito interattivo per il Comune di Seravezza

Necessità di interventi sul territorio, guasti, criticità? Da oggi i cittadini potranno segnalarli con un clic direttamente agli uffici comunali competenti e seguire online lo stato di avanzamento delle loro segnalazioni. È una delle interessanti novità introdotte con la nuova versione del sito web istituzionale del Comune di Seravezza, già online completamente ridisegnato e in fase di ulteriore messa a punto grazie alle esperienze d’uso degli utenti. Non un semplice restyling grafico del vecchio sito, bensì una piattaforma tecnologica del tutto nuova, ben integrata con la rete interna dell’ente, con una migliore organizzazione dei contenuti e funzionalità che ancora mancavano. “Il nuovo sito web segna un ulteriore passo avanti nel cammino intrapreso dall’amministrazione comunale per rendere più efficiente la macchina amministrativa – dicono il sindaco Riccardo Tarabella e il consigliere delegato all’innovazione tecnologica e alla digitalizzazione Lorenzo Gabrielli – Il lavoro fin qui svolto per il sito è stato lungo e approfondito, ma non è ancora concluso. In questa fase è necessario infatti acquisire quanto più possibile i commenti e i suggerimenti degli utenti, per affinare le diverse funzionalità del sito. Anche a livello di contenuti, il lavoro sta gradualmente procedendo verso il completo passaggio dalla vecchia alla nuova piattaforma”.

Il sito è stato realizzato da Halley Informatica, la software house che gestisce parte dell’infrastruttura software del Comune. Alla base del progetto c’è quindi la piena compatibilità fra le due piattaforme, l’interscambio e la portabilità dei dati. Nella homepage, al di sopra di una finestra in cui compaiono a rotazione immagini del territorio comunale, si trovano due menù Il comune informa e Vivere la città – che danno accesso ai contenuti e alle informazioni principali (orari uffici, contatti, musei, impianti sportivi, itinerari, calendario eventi), affiancati da due ulteriori menù – Cittadino e Imprese – grazie ai quali, previa registrazione, gli utenti potranno visualizzare contenuti personalizzati. Nella parte centrale della pagina sono presenti le news pubblicate dall’ente e, in evidenza, i quattro pulsanti dell’albo pretorio, dell’amministrazione trasparente, della modulistica, dei servizi online. Fra questi ultimi, c’è appunto l’interessante funzionalità di segnalazione diretta agli uffici comunali, gestita con un sistema di ticketing che prevede una risposta all’indirizzo email fornito dall’utente e una tracciatura della segnalazione stessa. Il cittadino può scorrere la lista delle segnalazioni attive per ogni strada comunale e attraverso il pulsante “mi associo” può accodarsi alla stessa e seguirne l’evoluzione senza doverla compilare di nuovo. La lista servirà all’Amministrazione Comunale anche per migliorare la programmazione degli interventi. Si tratta di uno strumento che può rivelarsi molto utile per intervenire tempestivamente sul territorio. La raccomandazione è di utilizzarlo con responsabilità e senza eccessi.
“Per il futuro stiamo lavorando all’implementazione del Sistema Unico Territoriale, attraverso il quale ogni cittadino o impresa potrà presentare istanze all’ente in modo completamente digitalizzato – spiega Lorenzo Gabrielli – Il processo di digitalizzazione sarà lungo, prevedendo la mappatura ed eventuale riorganizzazione dei procedimenti amministrativi. Per realizzare questa funzionalità, prevista dalla normativa, ci avvaliamo anche della collaborazione del dipartimento di ingegneria dell’informazione dell’Università di Pisa. Colgo l’occasione per ringraziare tutte le persone che hanno reso possibile questa iniziativa, partendo dal Sindaco Tarabella che fin da subito ha dimostrato molta sensibilità su questo tema assegnando le risorse adeguate per affrontare la sfida dell’innovazione. Ringrazio il funzionario Carla Ferrari per la dedizione con cui ha coordinato tutte le fasi che hanno portato alla realizzazione del sito. Ringrazio inoltre l’Ingegner Riccardo Disperati e Mirco Baldi per il supporto tecnico. Un dovuto ringraziamento a tutti i collaboratori dell’ente per aver aggiornato le informazioni presenti nelle sezioni di loro competenza e tutta la modulistica. Infine ringrazio il dottor Fabio Di Buò di Halley Informatica che ha curato tutte le fasi della portabilità dei dati, la realizzazione del sito e che ci ha prontamente supportato nell’implementare tutte le modifiche richieste”.
Il sito web del Comune non è da considerarsi concluso, ma in continua evoluzione. Importanti in questa fase sono le opinioni degli utenti per migliorare la loro esperienza di navigazione. Per esprimere il livello di gradimento i cittadini possono utilizzare l’apposito pulsante posizionato in basso nella colonna di destra dell’homepage.