
Proseguono le attività collegate al premio letterario Camaiore, giunto quest’anno alla 29esima edizione: venerdì (21 luglio) alle 17,30 si terrà presso la villa Le Pianore la cerimonia conclusiva della rassegna La poesia dei ragazzi, concorso dedicato per l’undicesimo anno agli studenti e alle studentesse degli istituti comprensivi del territorio. I ragazzi vincitori comporranno la giuria popolare di 50 membri, assieme ai sorteggiati a cura della segreteria organizzativa e dalla segreteria di presidenza.
Giuria che la sera del 16 settembre prossimo decreterà l’opera vincitrice del premio letterario Camaiore, designata tra i 5 libri finalisti: Nell’intimo del mondo. Antologia 1970-2014 (edizione Puntoacapo) di Lucetta Frisa; Il prato bianco (edizioni Einaudi) di Francesco Scarabicchi; Prove del diluvio (edizioni Italic Pequod) di Stefano Simoncelli; Il dolore (edizioni Samuele) di Alberto Toni e Sulla soglia della trasparenza (edizioni Interlinea) di Silvia Venuti. Per l’occasione venerdì saranno anche consegnati i libri finalisti ai 50 componenti della giuria popolare, che avranno tutta l’estate per designare il vincitore. “E’ un evento molto importante – dichiara il sindaco Alessandro Del Dotto – la prima occasione in cui il premio letterario Camaiore si ritrova senza il suo fondatore Francesco Belluomini. Cercheremo di onorare la sua memoria in modo adeguato, memoria che comunque è degnamente onorata dalla qualità delle opere partecipanti”. “Questa edizione – le parole della presidente Rosanna Lupi – rappresenta il degno riconoscimento al lavoro e ai valori che l’indimenticabile fondatore del premio letterario Camaiore, Francesco Belluomini, ha profuso nel tempo. Quest’anno ci sono arrivate moltissime richieste di partecipazione, sono giunti oltre 200 libri che rappresentano tutte novità editoriali. E’ un bellissimo segnale di vitalità e di prestigio del premio, che prosegue la sua storia nel percorso iniziato nel 1981, forte del suo spessore culturale e del suo riconoscimento internazionale”.