Tai chi, acqua e Careggine per la terza puntata di Salsedine

19 luglio 2017 | 10:34
Share0
Tai chi, acqua e Careggine per la terza puntata di Salsedine

Dal Tai Chi al mondo di Facebook, da come assumere correttamente una badante ai consigli per bere la giusta acqua, passando per i testaroli, il quiz tratto dal libro Alla Scoperta del Cibo (Sperling e Kupfer), il cocktail Salsedine, le iniziative del Comune di Careggine. Di questo e di molto altro si parlerà nelle terza puntata di Salsedine, le conversazioni davanti al mare, ideate e condotte da Fabrizio Diolaiuti, che si tengono tutti i giovedì alle 18,30 al Cafè Fappani di Viareggio, visibili su NoiTv, il sabato alle 23,15, e su Reteversilia, la domenica alle 21 e durante la settimana con numerose repliche.

Ecco in dettaglio gli ospiti. Guido Genovesi, Guidino del Grande Fratello Canale 5, che presenterà il libro Dis-connesioni (Edizioni MdS), Maurizio Pucci, maestro di Tai Chi, che con i suoi allievi proporrà alcuni esercizi spettacolari, Roberto Castelli, agenzia Grunf Pratiche e Certificati”Lucca, illustrerà al pubblico come assumere correttamente una badante, Mario Puppa, sindaco di Careggine, Maurizio Armanetti, Rabdomante – WaterMan, è l’uomo del momento vista la siccità, intervistato da tutti i media nazionali sull’argomento acqua, da sempre opinionista di Salsedine, darà consigli su come bere correttamente l’acqua. Per lo Spazio Coldiretti, saranno protagonisti i testaroli con Alessandra Marietti, dell’azienda Testarolando, che armata di testi di ghisa spiegherà al pubblico come prende vita questo straordinario prodotto della Lunigiana. L’allestimento scenico di Salsedine e l’audio sono curati da Dms Global Service di Simone Marigliani, la regia televisiva è affidata alle mani esperte di Abramo Rossi. Salsedine, conversazioni davanti al mare, un modo piacevole ed intelligente di trascorrere la parte finale di un caldo pomeriggio estivo. Il giovedi da Fappani, alle 18..30, tutti i giovedi fino al 24 agosto. Salsedine si è potuta realizzare grazie al sostegno di alcune aziende che gli organizzatori intendono ringraziare. Azienda agricola La Badiola, produttrice di vino e olio, Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana, Lombardi prodotti chimici e naturali per la casa e l’industria, Grunf quello che vorrei, FoodNess, Coldiretti, Concredito.