La Bohème sul palco del Gran Teatro Puccini di Torre del Lago

20 luglio 2017 | 10:13
Share0
La Bohème sul palco del Gran Teatro Puccini di Torre del Lago

Nel filone dell’omaggio alla Francia e alla sua capitale, domani (21 luglio) alle 21,15 la 63esima edizione del Festival Puccini porta in scena nel Gran Teatro all’aperto di Torre del Lago un classico che non ha mai smesso di emozionare il pubblico: La Bohème. E la prima avrà come protagonisti interpreti di eccezione: nei panni di Mimì il soprano Karine Babajanyan, soprano armeno che dopo gli studi in Italia ha scelto di concentrare la carriera soprattutto ma non esclusivamente nei paesi di lingua tedesca, diventando una delle più richieste interpreti del repertorio italiano, con particolare enfasi su quello pucciniano, di cui ha cantato quasi tutte le eroine. Ha anche inciso per la Emi un Cd di arie e duetti con il grande tenore Giuseppe Giacomini.

Mentre per la prima volta calca il palcoscenico di Puccini nei panni di Rodolfo Piotr Beczala, tenore polacco al vertice di una carriera internazionale che ha costruito con grande tenacia e pazienza. Nato come tenore leggero mozartiano, Beczala ha sviluppato negli anni la propria voce in volume e spessore preservando la sua grazia innata ed è arrivato oggi a ritagliarsi una posizione eminente anche nel grande repertorio verdiano e pucciniano. La giovane Elisabetta Zizzo vestirà i panni di Musetta, mentre nel ruolo di Marcello Raffaelle Raffio nel ruolo di Schaunard Francesco Baiocchi e nel ruolo Colline Gianluca Breda. Sul podio dell’orchestra del Festival Puccini di Torre del Lago debutta il direttore James Meena. Con loro in scena nel ruolo di Benoit Claudio Ottino, Alcindoro Armando Ariostini, Parpignol Francesco Napoleoni, Andrea Del Conte il sergente dei doganieri e Alessandro Biagiotti il doganiere. Assistente alla regia Luca Ramacciotti. I costumi sono firmati da Cristina Da Rold, le luci da Davide Ronchieri. Il Coro del Festival Puccini è istruito da Salvo Sgrò, mentre alla guida del Coro delle Voci Bianche, Viviana Apicella.
Biglietti da 19,50 euro. Info e prenotazioni al 0584.359333 – ticketoffice@puccinifestival.it