Al Caffè della Versiliana si parla di Arte e cybersecurity

21 luglio 2017 | 08:57
Share0
Al Caffè della Versiliana si parla di Arte e cybersecurity

Doppio incontro domani (22 luglio) al Caffè della Versiliana. Fabrizio Moretti, segretario generale della Biennale internazionale dell’antiquariato di Palazzo Corsini a Firenze, antiquario di fama e grande conoscitore d’arte, dialogherà con Francesco Bonami, uno dei più brillanti critici italiani, autore de L’arte nel cesso (inizio alle 18,30). Un testo che riprende il discorso avviato da Bonami dieci anni fa in Lo potevo fare anch’io nel quale ammette che in fondo tante opere d’arte contemporanea avremmo potuto farle anche noi, con la conclusione che in un secolo, dall’Orinale di Duchamp del 1917 al Cesso d’oro di Cattelan esposto al Guggenheim di New York nel 2016, si è chiusa una fase della storia dell’arte. Condurrà Marco Ventura.

Marco Carrai, manager, imprenditore, da tempo impegnato sul fronte della cybersecurity, dialogherà invece con Roberto Baldoni, direttore esecutivo del Cybersecurity national laboratory all’Università di Roma La Sapienza, sulle insidie del web e le nuove sfide alla sicurezza (nazionali, economiche, individuali) poste dall’aggressività dei criminali informatici, dall’Isis agli attacchi di Stato. Condurranno Annalisa Chirico e Marco Ventura.
L’incontro è promosso e organizzato dalla Fondazione Versiliana in collaborazione con il Comune di Pietrasanta.