Da Ripa a Stazzema: visita ai luoghi della memoria

21 luglio 2017 | 09:50
Share0
Da Ripa a Stazzema: visita ai luoghi della memoria

Domani (22 luglio) alle 9 partirà da Ripa la terza edizione del Ciclo pellegrinaggio nei luoghi della memoria. L’evento, organizzato dalla ciclistica Forte dei Marmi e dal gruppo Labaro martiri mulina di Stazzema in collaborazione con il Comune di Seravezza, anche quest’anno ripercorrerà i luoghi della memoria delle tragedie nazifasciste e della resistenza in Versilia.

Il percorso partirà da piazza Europa a Ripa, di fronte al monumento ai caduti, proseguendo poi per Strettoia (monumento ai caduti di tutte le guerre), tappa a Corvaia in piazza 25 aprile, prosecuzione verso Ruosina con sosta al monumento ai caduti e conclusione con il duplice omaggio al busto di Don Innocenzo Lazzeri a Pontestazzemese, al monumento ai caduti e a quello in memoria di Don Fiore Menguzzo alle Mulina di Stazzema.
L’evento cade nel 20esimo anniversario del gruppo Labaro che ha come finalità la valorizzazione della memoria e della conoscenza della strage nazifascista di Mulina di Stazzema di 47 anni fa. Il gruppo fu costituito il 14 febbraio 1997 e il vessillo simbolo della strage di Mulina fu benedetto dall’arcivescovo di Pisa monsignore Alessandro Plotti il 17 agosto 1997.