Pietrasanta in concerto, c’è anche la violinista So-Ock Kim

25 luglio 2017 | 13:03
Share0
Pietrasanta in concerto, c’è anche la violinista So-Ock Kim

Proseguono i concerti dell’undicesima edizione del festival Pietrasanta in concerto diretto da Michael Guttman nel chiostro di Sant’Agostino. Un crescendo di applausi per gli appuntamenti musicali e i solisti, scelti tra i migliori al mondo, che ogni sera fino al 30 agosto si esibiranno sotto le stelle di Pietrasanta portando il meglio della musica classica. Mentre il botteghino del festival ha già registrato il tutto esaurito per il gran finale della rassegna con Salvadore Accardo, il maestro Guttman ha in serbo per domani (26 luglio) alle 21,30 un concerto da non perdere costellato di solisti d’eccezione e grande musica. 

Accompagnata dai solisti dell’accademia di Menuhin, orchestra residente della Rosey concert hall diretta da Oleg Kaskiv, si esibirà infatti la violinista coreana So-Ock Kim, giovane e talentuosa artista, professore di violino alla Royal academy of music di Londra e con alle spalle una carriera internazionale che l’ha portata ad esibirsi in tutto il mondo. So-Ock Kim è stata la più giovane vincitrice, a soli 15 anni, della medaglia d’oro nella prestigiosa competizione Shell/Lso, alla Barbican hall insieme alla London symphony orchestra. La serata prevede anche la partecipazione di due straordinari pianisti, la giapponese Akane Sakai e Alberto Portugheis, pianista nonché pedagogo, nato a La Plata, Argentina, da genitori di origine russa e rumena. Nominato per il premio Nobel per la pace nel 2008 per il suo lavoro e le sue proposte, Alberto Portugheis ha iniziato la sua carriera internazionale dopo aver vinto il primo premio al Concours de virtuosité di Ginevra in Svizzera ed ha portato avanti un repertorio che include musica dal barocco al contemporaneo, con diversi compositori che scrivono appositamente per lui. Alberto Portugheis è socio fondatore e vicepresidente della Beethoven piano society of Europe e vicepresidente della società internazionale per lo studio della tensione in performance. Come il suo connazionale e collega Daniel Barenboim, Alberto Portugheis dedica gran parte del suo tempo e delle sue energie per promuovere la pace nel mondo. Ha pubblicato Il gioco di guerra e una via per la pace nel 2009. Il suo secondo libro, Nei loro cuori, è uscito nel 2014. Il programma della serata prevede musiche di Piazzolla e il concerto per due pianoforti e orchestra Bmw 1060, in do minore di Bach. Biglietti da 10 a 30 euro. Informazioni maggiori al numero 0584.265757 o sul sito www.pietrasantainconcerto.com