Alla Versiliana gli anni ruggenti della musica italiana con Mascagni e Sottili

29 luglio 2017 | 09:45
Share0
Alla Versiliana gli anni ruggenti della musica italiana con Mascagni e Sottili

Cinquant’anni di musica italiana vissuta attraverso i racconti e le canzoni che hanno fatto la Versilia ruggente e indimenticabile. Con la musica e le canzoni interpretate e commentate da Sergio Mascagni (chitarra e voce), si alterneranno i ricordi e gli aneddoti di Claudio Sottili (storico dj della mitica Radio Montecarlo e presentatore tv).

Si preannuncia come una serata da non perdere, ore piacevoli da trascorrere sul filo del ricordo e dell’emozione, quella che la Versiliana propone per domani (30 luglio) alle 21,30 nell’ambito del Caffè Chantant ideato da Massimiliano Simoni per la 38esima edizione del Festival.
“Ho scelto un cinquantennio di canzoni italiane – spiega Mascagni – perché l’argomento è a tutti senz’altro caro, ma anche per conoscere meglio noi stessi attraverso le canzoni che ci hanno accompagnato a volte piacevolmente lungo un percorso esistenziale non sempre facile. In 50 anni di musica sono cambiati gli strumenti di riproduzione dal vinile e analogico all’MP3 digitale. Il nostro percorso, nel modo di proporsi all’ascolto della musica, è in continua evoluzione. Di conseguenza, la musica è cambiata! Come sono cambiate le nostre abitudini: nel muoversi, nel parlare e nel mangiare… storia di un costume sociale attraverso la “musica leggera” che poi tanto leggera non è mai stata. Quando si parla di un anno o di un ricordo di un preciso momento, magicamente spunta fuori la colonna sonora che concretizza il nostro ricordo”.
“Le canzoni e i personaggi che ho scelto – conclude – per accompagnarmi ed accompagnare in questo viaggio musicale sono state preferite ad altre non per importanza o per ragioni di gerarchia artistica, ma perché ho cercato di interpretare la memoria musicale collettiva e non quella degli addetti ai lavori che hanno testi ben più importanti cui rifarsi in materia. Le persone che viaggiano su un mezzo pubblico… che ascoltano le radio nei centri commerciali ..che fanno la fila con l’automobile… le stesse che canticchiano davanti allo specchio per esorcizzare i problemi della vita, sono in parte gli autori di questo talk show… gli eroi che nella platea della vita hanno sempre avuto una canzone a portata di mano, per sentirsi spensieratamente più liberi e meno soli. Da Grazie dei fior a Un senso di Vasco Rossi le canzoni hanno scandito i minuti, le ore, i mesi, gli anni della nostra vita come su un’infinita passerella magica. Fra trent’anni certamente ritroveremo ancora un trentenne che parlerà della musica di ieri, cioè di oggi e dirà una frase che tutti almeno una volta nella vita abbiamo pronunciato con un breve sospiro quelli eran giorni”.
I biglietti sono in vendita on line e in tutti i punti vendita Ticketone e presso il botteghino della Versiliana (viale Morin a Marina di Pietrasanta) aperto tutti i giorni con orario 10-13 e 17-22,30. telefono 0584.265757 e www.versilianafestival.it.