
Grande ritorno domani (30 luglio) per Matteo Renzi al Caffè della Versiliana (alle 18 e non come d’abitudine alle 18,30). Lo scorso anno Renzi era stato il primo presidente del Consiglio in 37 anni a partecipare al Caffè. Domani lo farà da segretario del Pd. Presenterà il suo libro Avanti. Perché l’Italia non si ferma, con il direttore de La Stampa, Maurizio Molinari.
Aspettando Renzi, alle 17,30 Fabrizio Diolaiuti proporrà al pubblico del Caffè una rassegna delle “eccellenze versiliesi di terra e di mare”, con i fiori di loto di Carla Lazzarotti coltivati a Massarosa, i fagioli schiaccioni di Daniela Simonelli a Pietrasanta, le arselle di Maurizio Acampora, la più grande collezione al mondo di peperoncini con Marco Carmazzi di Torre del Lago, e le farine macinate a pietra da Arturo Angeli di Pietrasanta.
Sarà invece Luigi Di Maio, vicepresidente della Camera ed esponente di spicco del Movimento 5 Stelle, l’ospite unico di lunedì (31 luglio) alle 18,30, intervistato dal giornalista Marco Ventura.
Aspettando Di Maio, alle 17,45 Fabrizio Diolaiuti proporrà al pubblico del Caffè una rassegna delle eccellenze dell’artigianato versiliese, non solo quello straordinario di Pietrasanta con scalpellini, intarsiatori e mosaicisti, ma anche quello dei costruttori dei carri di cartapesta a Viareggio. Ospiti fra gli altri Marialina Marcucci (presidente della Fondazione Carnevale di Viareggio) e Paolo Favret (presidente dell’associazione Artigianart di Pietrasanta).
Gli incontri al Caffè sono organizzati dalla Fondazione Versiliana in collaborazione con Comune di Pietrasanta. Info 0584.265757 e www.versilianafestival.it.