Successo da tutto esaurito per ‘Frames’ a Camaiore

29 luglio 2017 | 14:56
Share0
Successo da tutto esaurito per ‘Frames’ a Camaiore

Grande successo a Camaiore per la seconda rappresentazione di “Frames”, lo spettacolo di danza messo in scena dalla maestra e direttrice artistica del centro studi danza  “Le Muse” di Camaiore. Un successo che bissa ed amplifica quello già riscosso all’auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago. In piazza San Bernardino, il palco che ospita gli eventi di Gaber per una sera si è trasformato in un vero e proprio teatro sotto le stelle, dove ad impreziosire le coreografie di Lari sono state le immagini che rappresentavano il tema del balletto stesso. La platea da tutto esaurito ha assistito all’apertura classica con il solista Brenno Gianardi che ha riproposto il balletto “Un soldato burattino”, coreografia valsa due terzi posti a Pontedera e Castelnuovo Garfagnana. A seguire poi tutte le esibizioni delle allieve della scuola, dal simpatico Can Can delle piccole fino ai passi di moder delle senior che tra i tanti hanno ammaliato con il Tango.

Prestigiosi gli ospiti della serata, presentata con maestria da Sandra Pellegrini: i ballerini della “Blound dancing and girls & boys” di Annarosa Petri ed il cantante Lorenzo Biagini che accompagnato dalle allieve di Lari ha omaggiato il Sig. G cantando Torpedo Blu. Una serata quindi che ha premiato il lavoro di Francesca Lari e della scuola camaiorese e che ha rappresentato uno splendido saluto per dare ora un po’ di respiro alle allieve prima riprendere i corsi il 18 settembre. “E’ stato un grande successo – ha dichiarato Lari – e per questo ringrazio l’amministrazione comunale per l’opportunità che ci ha dato di esibirci di fronte ai nostri cittadini, nella splendida piazza del Comune, dandoci un’importante opportunità di farci conoscere e apprezzare da chi ancora conosce la nostra scuola. Un grazie va anche a tutte le persone che hanno partecipato davanti e dietro al palco, senza di loro niente sarebbe stato possibile. Adesso un po’ di meritate vacanze e poi di nuovo in sala a settembre”.