Viareggio, soccorso rapido fra le dune grazie ai quad

29 luglio 2017 | 13:17
Share0
Viareggio, soccorso rapido fra le dune grazie ai quad

Il Comune di Viareggio ha realizzato una serie di attività finalizzate alla salvaguardia delle persone che frequentano la spiaggia ed il mare nel tratto di costa compreso tra Marina di Levante a Viareggio e Marina di Torre del Lago. Una zona che ha caratteristiche di alto pregio ambientale, lungo circa 2,2 chilometri e totalmente libero e inaccessibile ai mezzi a motore. Prima di tutto è stata migliorata la viabilità intra-dunare, esclusivamente dedicata ai mezzi di soccorso, che permette di raggiungere il mare in pochi minuti.

“Insieme al parco abbiamo individuato tre ingressi di emergenza, segnalati con apposita cartellonistica orientativa – spiega l’assessore alla libertà urbana Maurizio Manzo – in modo da permettere la rapida individuazione del luogo di soccorso”. L’amministrazione comunale ha poi messo a disposizione dell’associazione Misericordia di Torre del Lago e del servizio 118, un quad accessoriato per il soccorso (jeep modello Ranger Polaris quad 4×4) in grado di arrivare senza fatica fino alla battigia.
“Fino ad oggi eventuali interventi dei sanitari del 118 venivano fatti a piedi tra le dune per circa 300 metri! Un tratto troppo lungo per consentire agli operatori di rimanere nei tempi standard previsti per il soccorso – conclude l’assessore – Grazie a questo progetto, pianificato dalla Protezione civile comunale, siamo in grado di dire che adesso la spiaggia libera è più accessibile e quindi più sicura”.