S. Anna di Stazzema, anche giovani tedeschi all’anniversario della strage

1 agosto 2017 | 15:48
Share0
S. Anna di Stazzema, anche giovani tedeschi all’anniversario della strage

Sarà il presidente della Commissione cultura del Senato Andrea Marcucci a tenere l’orazione ufficiale alla cerimonia del 73esimo anniversario della strage di Sant’Anna di Stazzema, in programma sabato (12 agosto). Con lui e il sindaco di Stazzema Maurizio Verona ci saranno l’associazione Martiri di Sant’Anna, il Land tedesco del Baden Wrttemberg con i giovani tedeschi che dal 5 al 13 agosto svolgeranno un campo della pace a Sant’Anna, lavorando insieme a coetanei italiani, e l’assessore al bilancio della Regione Toscana Vittorio Bugli.
Durante la cerimonia sarà inaugurata la mostra ‘Colori per la Pace’, con disegni di bambini provenienti da tutto il mondo, alla presenza della responsabile del Dipartimento prevenzione dei conflitti dell’Unione Europea Silvia Costantini. 

Ci sarà anche una gradita ed attesa novità: il rintocco della Campana della Memoria, donata dall’associazione Nuova Sant’Anna, che finalmente ha trovato la collocazione definitiva al Sacrario.
Le celebrazioni inizieranno venerdì (11 agosto), giornata dedicata a don Fiore Menguzzo e don Innocenzo Lazzeri, che saranno ricordati a Pontestazzemese e alle Mulina. Alle 15 arriverà a Sant’Anna la ‘Camminata per la pace Monte Sole-Sant’Anna’. Alle 21,15 è prevista la tradizionale ‘Fiaccolata silenziosa’ lungo la Via Crucis: un momento di raccoglimento voluto come sempre dai superstiti e familiari delle vittime.