Fotovoltaico Massarosa, Mungai: “Nessuna richiesta di danno erariale al Comune”

3 agosto 2017 | 11:53
Share0
Fotovoltaico Massarosa, Mungai: “Nessuna richiesta di danno erariale al Comune”

Sulla vicenda del fotovoltaico di Massarosa, dopo le dichiarazioni di questi giorni dell’Anac (autorià nazionale anti corruazione), inerviene ora il sindaco Franco Mungai smentendo le richieste di danno erariale che sarebbero giunte al Comune per l’irregolarità della costruzione.

“Ribadisco che a tutt’oggi nessuna richiesta di danno erariale è pervenuta al Comune. La delibera dell’Anac è stata inviata alla procura della Corte dei conti che farà le opportune valutazioni – spiega Mungai -. Ritengo invece che da questa operazione, fino a che non sarà stato dimostrato il contrario, la comunità di Massarosa ne abbia ottenuto un vantaggio in termini di arricchimento netto, di metanizzazione delle colline e di parte del territorio. Con questa manovra al Comune di Massarosa sono rimasti circa 2 milioni di euro di utili in investimenti (impianti sulla piscina, rinnovo degli impianti termici degli edifici comunali). Ne sarebbero rimasti molti di più se una norma, del governo Monti, non avesse proibito ai Comuni di detenere società di questo tipo e quindi non ci avesse costretto a vendere anzitempo gli impianti”.
“L’Anac – prosegue il sindaco – ha trasmesso al Comune di Massarosa la deliberazione 564/2017 lo scorso 28 giugno a conclusione dell’istruttoria effettuata, senza alcun obbligo di trasmissione al Consiglio comunale, come invece avviene in altri casi. Non c’è stato quindi da parte dell’amministrazione nessun tentativo di tenerla nascosta”.
“La procedura prevista dal regolamento di vigilanza dell’Anac, nonché dall’articolo 213 del codice degli appalti non prevede nessun obbligo di comunicazione al Consiglio comunale – conclude Franco Mungai – poiché che tutte le deliberazioni dell’Anac sono pubbliche e chiunque ne può prendere visione”.