Palio dei bagni, assegnati i numeri di gara agli equipaggi

3 agosto 2017 | 12:05
Share0
Palio dei bagni, assegnati i numeri di gara agli equipaggi

Sono state assegnate le maglie e i numeri di gara per il palio dei bagni, che lunedì prossimo (7 agosto) dalle 11 animerà il litorale cittadino. Con il numero 1 partiranno Marco Carusa e Cristian Giannini dei bagni Impero Roma Levante, con il numero 2 Nicola Giannini e Giorgio Panesi del Belmare, al numero 3 troviamo Edoardo Gorrieri e Matteo Leonardi del Flora Levante, al 4 Mirco Pardini e Alberto Tosi de La Perla Firenze, con il numero 5 Matteo Destro e Stefano Luigi Paci del Lido Eden Park, con il numero 6 Andrea Biagi e Lorenzo Coppedè di Giovanna Remo Beach, con il 7 troviamo Nicola Biagi e Leonardo Barsi del Sirena, con il numero 8 Stefano Bascherini e Nicola Donnini di Beppe di Ponente e Felice 2, con il 9 ci saranno Luca Branchetti e Stefano Giannotti dell’Onda Marina 2, al 10 Jairson Joao Lopes Monteiro e Diego Urbani del Pennone, con il numero 11 Simone Barsanti e Federico Caldi di Patria Primavera, con il numero 12 Simone Parisi e Federico Cinquini del Carducci, con il 13 troviamo Guido Innocenti e Andrea Orlacchio dell’Arturo e con il 14 Andrea e Marco Bonaso del San Camillo.

Diverse le novità di questa edizione 2017, a cominciare dai quattordici equipaggi, dei quali tre saranno di Marina di Pietrasanta (Bagni La Perla Firenze, Lido Eden Park, Patria Primavera) e uno di Montignoso (bagno Belmare). Dieci, invece, quelli autoctoni: bagno Arturo, bagni Beppe di Ponente Felice 2, Carducci, Flora di Levante, Giovanna Remo Beach, Impero Roma Levante, Onda Marina 2, Pennone, San Camillo e Sirena. Altra new entry sarà la promozione attivata con la Val Senales, che sarà presente con uno stand di prodotti tipici all’arrivo sul pontile e con le magliette per gli equipaggi, messe a disposizione dall’azienda Pietro Vitalini Ski. Inoltre, per i primi tre arrivati il consorzio funivie e ghiacciai donerà tre soggiorni di qualche giorno per due persone nel mese di dicembre ad ognuno dei membri degli equipaggi. Novità anche per quanto riguarda il percorso, che sarà di 1.500 metri e non più di un miglio marino, partendo quindi dal bagno Lorenzo di Ponente per arrivare al pontile. Già programmata la radiocronaca della manifestazione, a cura di Andrea Montaresi, che gestirà anche le interviste alla partenza e all’arrivo.