
Cinque gli appuntamenti di Estate al Forte, in programma nella Pineta Tarabella nella settimana da lunedì 7 al 13 agosto con inizio alle 21,15. Si parte lunedì (7 agosto) con l’associazione Versiglia in bocca, che proporrà uno spettacolo dialettale in favore dell’associazione Per donare una vita, la onlus del professor Ugo Boggi. L’iniziativa ha due scopi: sensibilizzare l’opinione pubblica sulla donazione degli organi e trapianti e di dare un contributo per aiutare, sia i familiari colpiti da neoplasie, che gli studenti con poca disponibilità economica, ma che dimostrano di avere capacità e voglia di arrivare alla laurea.
Saliranno sul palco Antonio Meccheri e Lora Santini, Caterina Ferri, Angelo Polacci e gli attori del progetto il Dialetto nella scuola. Martedì (8 agosto) l’associazione Nadir presenterà la lettura scenica Joe il partigiano, scritto da Angela Simi e diretto da Mauro Tommasi. Interpreti: Angela Simi e Caterina Ferri. Si racconterà la storia di Gino Lombardi, primo capo partigiano della Versilia, a cui si deve la formazione de I cacciatori delle Apuane. Verranno riproposte le prime azioni di protesta antifascista di Lombardi, fino alla tragica morte, avvenuta a Sarzana nell’aprile del 1944. Mercoledì 9 ci sarà un omaggio a Paolo Limiti, recentemente scomparso. L’iniziativa è di Angelo Polacci e Caterina Ferri con Il Teatro delle Arti, che presenteranno lo spettacolo Ciao Paolo. Ospite d’onore sarà la cantante viareggina Giovanna e come special guest interverrà Dino Mancino. Giovedì (10 agosto) l’appuntamento sarà con l’ormai storico spettacolo di Angelo Barberi Tre generazioni in musica con la partecipazione di Beppe Martini, Cristina Simi, Nicola De Vitis, Renata Bandelloni e Aura. Chiuderà la settimana di pre Ferragosto domenica 13 agosto la musica di Omar Bresciani, storica giovane voce del Festivalmare, che si esibirà nello spettacolo Mi ritorni in mente.