Rifiuti, vola la raccolta differenziata a Seravezza

5 agosto 2017 | 11:35
Share0
Rifiuti, vola la raccolta differenziata a Seravezza

Vola la raccolta differenziata nel comune di Seravezza. I dati relativi al primo semestre 2017 forniti in questi giorni da Ersu certificano infatti il raggiungimento della media record del 77,5%, contro il 71,4% medio dello stesso periodo del 2016. Un balzo in avanti di oltre 6 punti percentuali, che colloca stabilmente Seravezza nell’élite dei comuni virtuosi della Toscana in materia di raccolta differenziata. E il risultato semestrale avrebbe potuto essere ancor più eclatante se ad abbassare la media non fossero stati i mesi di gennaio e febbraio, comunque migliori rispetto al dato complessivo dell’anno precedente ma inferiori rispetto a quelli della successiva primavera, in cui si è persino abbattuto lo storico muro dell’80%. Ecco il dettaglio della progressione nel primo semestre 2017: gennaio 73,2%, febbraio 75,2%, marzo 80,4%, aprile 78,5%, maggio 77,1%, giugno 79,9%. Il 2016 si era chiuso con una media annuale di raccolta differenziata al 72,1%.

“Siamo estremamente soddisfatti per come sta andando la raccolta differenziata nel nostro comune – commenta l’assessore all’ambiente Dino Vené -. Stiamo raccogliendo i buoni frutti di un impegno globale che vede impegnati tanto l’Amministrazione Comunale quanto i cittadini ed Ersu nell’attuare politiche di contenimento della produzione dei rifiuti, nella differenziazione e nel recupero, nella tutela dell’ambiente. E, in effetti, proprio questa sinergia fra tutti gli attori in campo è il vero segreto del successo, l’elemento sul quale continuare a puntare per migliorare ulteriormente la raccolta differenziata. Nei nuovi ed importanti progressi conseguiti ha sicuramente pesato in positivo il potenziamento della raccolta di prossimità nei paesi della montagna e la campagna contro i furbetti di paese, attuata con l’inasprimento delle sanzioni e con l’impiego di telecamere mobili per individuare i trasgressori. Importante anche la capacità di ascolto dimostrata dal nostro ufficio ecologia, sempre pronto a rispondere a segnalazioni ed esigenze dei cittadini. Siamo sicuri che a molto sia servita infine la campagna di educazione ambientale svolta nelle scuole, con i bambini informati e coinvolti nelle buone pratiche ambientali che poi, attraverso loro, sono filtrate e si sono imposte in ambito familiare”.
Al di là dei risultati di carattere ecologico – importantissimi –, le economie che derivano dal calo della produzione dei rifiuti consentono al Comune di investire in nuovi servizi, com’è stato di recente con il potenziamento dello spazzamento meccanizzato nel capoluogo e nella piana e nell’avvio di questo servizio nei paesi della montagna. Adesso, assessorato all’ambiente ed Ersu stanno mettendo a punto una nuova iniziativa nell’ambito del conferimento premiante, con un meccanismo che andrà a stimolare ulteriormente le buone pratiche della differenziazione e del corretto conferimento dei rifiuti puntando anche ad un ulteriore taglio della Tari, già scesa mediamente del 3% nel 2016 e del 5% quest’anno. Il progetto partirà nel mese di settembre.
Si ricorda che per ogni segnalazione e informazione è possibile rivolgersi all’ufficio ecologia del comune di Seravezza, telefono 0584 757762, aperto al pubblico il lunedì e il giovedì dalle 9 alle 12,30. Per questioni più strettamente inerenti ai servizi di raccolta si può contattare Ersu al numero verde 800 942540.