Franco Cima (Pd Massarosa): “Un successo la festa a Montramito”

Il segretario dell’Unione comunale Pd di Massarosa Franco Cima dopo la conclusione a Montramito dell’annuale festa del Partito Democratico durata 12 giorni fa un bilancio dell’evento che definisce “uno straordinario successo, sotto ogni punto di vista”.
“La nostra festa è l’unica in Versilia e da molti anni la più importante della Provincia di Lucca – prosegue -. Può svolgersi grazie allo straordinario patrimonio di tesserati e simpatizzanti di cui dispone il partito a Massarosa, molti dei quali sacrificando ferie e tempo libero per far fronte ai gravosi e faticosi impegni che l’organizzazione di un evento di questo genere comporta. Il successo di quest’anno – dichiara Cima – è dovuto a tre elementi: i rifornimenti di generi alimentari e non, sono stati effettuati da aziende commerciali locali e ciò, oltre ad aver garantito un livello eccellente della qualità dei pasti, ha avuto un ricaduta economica importante per molte attività commerciali di Massarosa; l’incremento di presenze e quindi di entrate, circa il 20 per cento in più ed infine una partecipazione straordinaria di volontari: un dato in linea con la crescita dei tesserati, che testimonia un partito in salute e smentisce sonoramente quanti parlano da mattina a sera di scissioni”.
“La verità è che il Partito Democratico è l’unica forza politica organizzata presente capillarmente su tutto il territorio massarosese, fucina di una classe dirigente che sa ben amministrare il comune e non solo. Molti cittadini – prosegue il segretario – ci guardano con crescente simpatia, sanno di poter trovare, nelle nostre sedi e ai nostri eventi, un luogo libero di incussi onde e di confronto, un luogo di impegno per chi è animato da passione politica e civile. Infine, ma non ultimo, lò straordinario rilievo del programma di iniziative culturali che hanno acceso i riflettori su Montramito, con grandi personalità della cultura italiana come Alberoni e Sgarbi”.
“C’è chi intende la politica come fatta di una sorda e violenta diffamazione, come quella che esponenti politici e leoni della tastiera alimentano ogni giorno e ad ogni ora sui social network e sui relativi gruppi , frequentati da pochi ma rumorosi seminatori di veleno e odio. E c’è chi intende la politica – concludre Franco Cima – come volontariato, partecipazione, idee, progetti che si costruiscono in gruppo e con gli altri: noi siamo questi ultimi, e ci sforziamo di darne concreto esempio con le nostre attività. Sono fiero di guidare un gruppo di persone come questo”.