
Sabato e domenica (19 e 20 agosto) Viareggio tornerà ad essere la capitale del peperoncino con il sesto Peperoncino Day a villa Borbone. Organizzato dall’azienda Carmazzi di Torre del Lago saranno due giorni tra coltura e cultura piccante con convegni, esposizioni, mostre ed altre attività esclusive.
Tra le tante realtà protagoniste per tutti e due i giorni dell’evento ci sarà anche l’associazione culturale ville Borbone e dimore storiche della Versilia che organizza visite teatralizzate alla villa che fu di Maria Luisa e Carlo Ludovico di Borbone.
Un viaggio tra le sue stanze: storie, aneddoti e curiosità sulla famiglia reale tutte da rivivere tramite il racconto dei protagonisti in costume che accompagneranno i visitatori in una visita teatralizzata guidata davvero particolare ed originale. Dalla sala principale alle camere da letto, un percorso unico nel suo genere.
Maria Luisa e Carlo Ludovico di Borbone, accoglieranno i visitatori per un percorso storico a ritroso nel tempo attraverso alcuni dialoghi della loro vita, per rivivere la nascita della città di Viareggio e della tenuta borbonica. Viareggio, i Borbone, la loro storia, le loro passioni e gli intrecci che fecero di Viareggio una mancata Versailles. La visita porterà indietro nel tempo, attraverso un avvincente dialogo tra personaggi storici, per rivivere la nascita della città e della tenuta borbonica, fino ai giorni nostri.
Un modo insolito per avvicinare il pubblico alla storia, un esperienza che farà vivere emozioni e lascerà ricordi a grandi e piccini. Le guide indosseranno splendidi abiti d’epoca per l’occasione, forniti dall’atelier di Anna e Giorgio White, che contribuiranno a calare il pubblico nell’ambiente e nel periodo storico dell’ottocento.
Le visite avranno luogo ogni 40 minuti: 18-18,40-19,20-20. (ultima visita alle 20) ed avranno una durata di circa 40 minuti. Saranno effettuate esclusivamente al raggiungimento di minimo 10 partecipanti per ogni turno.
Per i soci dell’associazione ville Borbone e dimore storiche della versilia con tessera in corso di validità è previsto uno sconto sul costo del biglietto – bambini fino a 10 anni gratuito. La prenotazione è consigliata con possibilità di partecipare o prenotarsi direttamente alla villa nei giorni dell’evento.
Per info: info@associazionevilleversilia.com o 338 2386211 /335 366344.