
Dopo i bis di tutto esaurito per le due repliche di Mamma Mia al teatro e i pienoni registrati con gli spettacoli di Sgarbi e di Ruffini al Caffè Chantant, il festival della Versiliana raggiunge il suo quinto sold-out con il concerto di Fiorella Mannoia, che torna attesissima alla Versiliana. Non a caso dunque il direttore artistico del Festival Massimiliano Simoni ha voluto inserire la regina della musica leggera nel cartellone della 38esima edizione della rassegna. Fiorella Mannoia, beniamina della Versiliana, sarà ancora una volta protagonista sul grande palco immerso nella pineta di Marina di Pietrasanta domani (13 agosto) alle 21,30 con il suo Combattente Tour organizzato in collaborazione con Leg – Live Emotion Group.
Con la sua consueta forza interpretativa, Fiorella Mannoia sarà accompagnata dalla sua band e regalerà al pubblico le note del suo ultimo album Combattente, i suoi grandi successi e le canzoni che hanno costellato il suo repertorio dal vivo, per una scaletta che sarà come sempre ricca di momenti intensi ed emozionanti.
Che sia benedetta, il brano presentato da Fiorella alla 67esima Edizione del Festival di Sanremo, è uno dei brani più trasmessi dalle radio (top 5 nella classifica earOne), ha superato 8 milioni e 750 mila visualizzazioni raggiungendo il primo posto delle tendenze musica di YouTube, è al terzo posto della classifica Fimi Gfk dei singoli più venduti, ed è in testa alle classifiche di streaming.
Il brano, definito dalla stessa Fiorella “un inno alla vita” (il testo è di Amara e Salvatore Mineo, la musica di Amara), è contenuto nell’edizione speciale in doppio cd dell’album Combattente.
Oltre ai brani di Combattente e a che Che sia benedetta nel doppio cd sono contenute anche la cover di Sempre e per sempre di Francesco De Gregori e i 4 successi sanremesi di Fiorella (Caffè Nero Bollente del 1981, Come si cambia del 1984, Quello che le donne non dicono del 1987, Le notti di maggio del 1988) registrate live nel corso di Combattente Il Tour e una bonus track, la cover di La cura di Franco Battiato, anch’essa in una versione live.