Pozzi celebra San Rocco: un pomeriggio tra cibo ed artigianato

14 agosto 2017 | 11:33
Share0
Pozzi celebra San Rocco: un pomeriggio tra cibo ed artigianato

Gran festa mercoledì (16 agosto) a Pozzi per la ricorrenza di San Rocco, ultima in ordine di tempo fra le feste patronali estive nel comune di Seravezza. Sport, buona cucina e artigianato sono gli aspetti che, assieme a quello religioso, caratterizzeranno la giornata, con un programma che nasce dalla collaborazione fra la parrocchia dei Santi Leonardo e Guido, il Comune di Seravezza, la contrada Il Pozzo, la locale pubblica assistenza, l’Auser e l’associazione Quercetarte.

Il via ufficiale alle 15 con l’apertura dello spazio bambini e del mercatino dell’artigianato nella nuovo giardino e parcheggio di via Martiri di Sant’Anna, poco a monte dell’area sagra della contrada Il Pozzo. Nello spazio verde saranno allestiti gli stand con le mille curiosità del fatto a mano in Versilia; nel parcheggio, invece, giochi a volontà per i piccini, incluse alcune divertenti e rinfrescanti attrazioni acquatiche. Questa sezione della festa sarà aperta fino alle 24, andando in contemporanea con la vicina sagra gastronomica a cura della contrada biancorossa, dove – a partire dalle 20 – si potranno assaggiare tutte le specialità della cucina locale, ascoltare buona musica e ballare con l’orchestra dal vivo. Cucine aperte anche all’ora di pranzo, ma solo per il piatto tipico per eccellenza della Versilia, i tordelli, che si potranno gustare in loco o portare a casa (per i tordelli a pranzo è consigliata la prenotazione chiamando il 349 7741675).
Sul fronte sportivo riflettori puntati sul trofeo San Rocco, corsa podistica con percorsi dedicati a bambini e adulti che si snoderanno nelle caratteristiche stradine di campagna attorno all’abitato di Pozzi, nel verde degli oliveti e con un suggestivo passaggio sull’argine del fiume Versilia. Partenza e arrivo in via Martiri di Sant’Anna, all’altezza del ristorante Antico Uliveto, rispettivamente alle 18 per i bimbi e alle 19 per i grandi. Dopogara conviviale e premiazioni nell’oliveto che ospita la sagra gastronomica.
Chiusura di giornata con la tradizionale processione del Santo che muoverà alle 21 dalla chiesa dei Santi Leonardo e Guido interessando le principali vie del paese. Da ricordare infine che alla pubblica assistenza di Pozzi, in via Santa Maria della Neve, si potrà visitare fino al 18 agosto la mostra I Colori per la Pace con una selezione di disegni realizzati dai bambini di tutto il mondo.