Azimut Benetti, Uil: “No ad un piano di nuovi tagli”

21 agosto 2017 | 13:43
Share0
Azimut Benetti, Uil: “No ad un piano di nuovi tagli”

Azimut Benetti non proceda con ulteriori tagli. E’ l’appello del segretario di Uil Toscana Nord, Giacomo Saisi, che chiede garanzie e impegni all’azienda e chiama in causa le istituzioni: “Non stiano ferme a guardare”, dice.

“E’ stato un agosto di lavoro per i cantieri Azimut-Benetti di Viareggio – commenta –  impegnati nel completamento di alcune commesse in vista delle imminenti consegne ai clienti ed in previsione del prossimo Salone Nautico di Cannes dove saranno esposti i nuovi modelli di yacht e megayacht. Anche la nuova stagione nautica che si aprirà a settembre prevede l’impegno di tutte le maestranze nelle consegne di varie commesse, quindi il nuovo anno nautico si preannuncia caldo in tutti i sensi, sia dal punto di vista produttivo che da quello politico sindacale. Sappiamo che l’azienda (nello specifico la divisione Benetti), ha commissionato ad una società specializzata la verifica dei processi organizzativi, in vista di un nuovo ed ennesimo piano riorganizzativo. Siamo preoccupati di questa situazione, visto che nell’ultimo periodo c’è stata l’uscita dall’azienda di alcuni dirigenti che ricoprivano funzioni strategiche, come ad esempio il responsabile dell’area commerciale, dell’area industriale operativa e delle risorse umane, segno che la riorganizzazione è già iniziata ed è partita dai vertici aziendali. Nel mese di settembre è già stato programmato un incontro ufficiale con l’amministratore delegato ed il general manager dove verrà presentato il nuovo assetto organizzativo. Da questo incontro ci aspettiamo che qualsiasi piano aziendale venga condiviso con organizzazioni sindacali e la Rsu, che sia volto alla valorizzazione ed alla crescita del personale, nonché alla conferma dell’importanza strategica dei siti produttivi di Viareggio. Di recente abbiamo firmato il nuovo contratto integrativo di secondo livello, dove si conferma l’importanza del personale attualmente in forza e dove si prevede che sia parte integrante dei piani industriali futuri, perciò riterremmo inaccettabile una previsione di trasferimenti di personale in altri siti produttivi, o ancora peggio un ipotesi di un ridimensionamento degli organigrammi, in considerazione che ad oggi il gruppo Azimut-Benetti ha un portafoglio ordini tra i primi nel mondo. E’ chiaro che da parte della Uilm questa situazione sarà monitorata con estrema attenzione – sostiene Saisi -, altrettanto ci aspettiamo che venga fatto da parte di tutte le istituzioni locali, perché l’importanza e la centralità dei cantieri Azimut Benetti di Viareggio deve essere patrimonio dell’intera Versilia, non ci dimentichiamo che proprio Azimut-Benetti è stato uno dei principali promotori del recente salone nautico tenutosi a Viareggio lo scorso maggio, (Versilia Rendez-Vous ) evento che sarà ripetuto nei prossimi anni, segno questo che Viareggio ha una grandissima importanza nella nautica di diporto che va assolutamente salvaguardata”.