In Consiglio si celebrano i 50 anni dell’elezione del sindaco Luchi

21 agosto 2017 | 09:54
Share0
In Consiglio si celebrano i 50 anni dell’elezione del sindaco Luchi

Cinquant’anni fa l’elezione di Filippo Eugene Luchi. E’ stato il sindaco più giovane della storia di Pietrasanta con i suoi 29 anni e 8 mesi. Ma ha anche collezionato due primati. Il primo quello di essere stato eletto due volte nel corso di un mese: la prima volta il 5 agosto 1967 dopo l’astensione decisiva dell’Msi e la decisione di sospendere la seduta e la seconda il 22 agosto 1967 con maggioranza questa volta assoluta. E’ stato sindaco della Piccola Atene dal 1967 al 1970 (tre anni).

Nato a Sydney, ma residente a Pietrasanta (è sposato con il consigliere comunale Paola Brizzolari), la ricorrenza della sua elezione (la seconda) sarà ricordata dal Comune di Pietrasanta con una cerimonia in programma domani (22 agosto) alle 12,30, nella sala del consiglio comunale alla presenza, oltre che dell’attuale amministrazione guidata da Massimo Mallegni, anche di ex sindaci, ex assessori ed ex consiglieri che hanno segnato la storia di Pietrasanta. La cerimonia sarà anche l’occasione per ascoltare, da un protagonista della scena politica e cittadina di Pietrasanta, aneddoti e ricordi di quell’esperienza.
Presidente dell’ospedale tisiopneumologico di Carignanoè stato anche vicepresidente dell’Istituto autonomo case popolari di Lucca fino al 1980. Ha fatto parte del direttivo provinciale della Democrazia Cristiana di Lucca con l’incarico di vicesegretario provinciale. E’ stato anche consigliere regionale. Alle consultazioni elettorali dell’8 e 9 giugno 1980 si è presentato nella circoscrizione di Lucca nella lista della Democrazia Cristiana, ed ha ottenuto 8233 preferenze. E’ diventato consigliere regionale nel maggio 1983 a seguito delle dimissioni del consigliere Piero Angelini. Nel corso del suo mandato è stato membro della commissione affari istituzionali. Luchi esercita ancora la professione di avvocato. E’ tra i decani del foro di Lucca.