I soldati italiani in Grecia nel volume di Giuseppe Valenzi a Villa Argentina

29 agosto 2017 | 09:13
Share0
I soldati italiani in Grecia nel volume di Giuseppe Valenzi a Villa Argentina

Come vivevano i soldati italiani inviati in Grecia durante la seconda guerra mondiale? Che rapporti avevano con le popolazioni occupate? E con gli alleati tedeschi presenti nei territori? E come hanno vissuto coloro che sono rimasti oltremare dopo l’8 settembre del 1943? Sono questi alcuni quesiti a cui dà risposta il libro Il nonno racconta ai nipoti: ricordi di una guerra tanto grande quanto assurda di Giuseppe Valenzi che sarà presentato domani (30 agosto) alle 18, a Villa Argentina organizzato nell’ambito della rassegna culturale Di Mercoledì promossa dalla Provincia di Lucca e, per questo appuntamento, in collaborazione con l’associazione Sorriso Viareggino.

Dal sottotitolo del volume La guerra, le amicizie e gli amori di un italiano in Grecia e Albania durante la seconda guerra mondiale emerge la testimonianza su chi ce l’ha fatta a tornare e ha potuto raccontare quello che ha trovato oltremare e, soprattutto, quello che ha scoperto al ritorno in Italia. Una storia raccontata attraverso le memorie di guerra di Giuseppe Valenzi, sergente radiotelegrafista della divisione Parma, durante l’invasione della Grecia da parte delle forze dell’Asse. All’incontro – presentato dal giornalista Andrea Montaresi – partecipano il coautore Emilio Mei, nipote del protagonista, il giornalista e regista Adolfo Lippi, e Lorenzo Lippi, autore di una tesi sul libro.
L’ingresso è libero. Informazioni 0584.1647600 o pagina Facebook Villa Argentina Viareggio.