Vip e olimpionici incantati dagli ombrelli sospesi di Pietrasanta

Un grande successo per gli ombrelli di via Mazzini di Pietrasanta, installazione prorogata fino alla Notte Bianca. Vip e olimpionici si sono fotografati sotto gli ombrelli che colorano la via centrale di Pietrasanta, spopola la foto del runner Robert Lathouwers sulla pagina ufficiale di Asics. Gli ombrelli resteranno appesi in centro e a Marina fino al 16 settembre.
Dai Paesi Bassi alla Piccola Atene, di corsa e a torso nudo sotto gli ombrelli di via Mazzini. Lo scatto dell’atleta olimpionico Robert Lathouwers, che si allena all’ombra del cielo colorato della via di Mezzo, spopola in rete e finisce direttamente sulla pagina ufficiale del marchio Asics, sponsor del campione di atletica. Per la strada degli ombrelli volanti di Pietrasanta è la consacrazione, raggiunta a colpi di hashtag su Instragram e a suon di like su Facebook. Il selfie sotto gli ombrelli del centro storico è diventato un must di questa estate caldissima, una mania che ha conquistato residenti e turisti, italiani e stranieri, ma anche vip e sportivi. Da Leonardo Bonucci, protagonista della trattativa di calciomercato più discussa della stagione, per gli ombrelli che fluttuano è stato un successo in continuo crescendo, nato dall’idea del consigliere comunale Daniele Taccola. Un boom di foto finite sulle pagine ufficiali di personaggi famosi, da Mercedes Henger a Elisa D’Ospina, modella curvy della trasmissione Rai Detto e Fatto, fino a Marius Hordijk, volto di campagne pubblicitarie di Versace e Morellato, che ha postato lo scatto numero 100mila con l’hashtag #Pietrasanta, record ormai superato da settimane. Ma tra i nomi più e meno conosciuti passati sotto la via degli ombrelli si contano anche la fashion blogger di grido Giulia Nati e la cantante Eliza G. Un fenomeno social, a cui anche importanti siti e blog di viaggio hanno dedicato foto e recensioni in rete, un’installazione di tendenza capace di guadagnarsi spazio anche su Marieclaire e Madame Figaro, l’inserto del sabato del prestigioso Le Figaro. Un trionfo mediatico che ha convinto l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Massimo Mallegni a mantenere l’installazione, realizzata dall’assessore Andrea Cosci in collaborazione con la Consulta del Volontariato, fino alla fine della stagione: l’ultima serata sotto gli ombrelli volanti sarà quella della Notte Bianca in centro storico il prossimo sabato (16 settembre). All’indomani, anche gli ombrelli di via Versilia a Marina saranno smontati per salutare l’estate 2017, tanto fortunata per Pietrasanta e puntare dritto verso nuove idee da proporre a giugno 2018.