
Il Camaiore Film Festival chiude la sua lunga estate di cinema, arte e spettacolo con l’ultimo appuntamento della rassegna Il Festival in Collina. Tutto pronto quindi alla Badia, da domani 1 a domenica (3 settembre), nella struttura dell’Ostello del pellegrino, per ospitare gli eventi prima del grande appuntamento del Camaiore Film Festival, il 15, 16 e 17 settembre, al nuovo Cinema Borsalino. Anche alla Badia prosegue l’omaggio a Ugo Tognazzi, e sabato (2 settembre) si terrà alle 21,30 all’ostello la proiezione del film Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno, regia di Mario Monicelli (1984, 126 minuti).
Da non perdere la mostra Sulle favole illustrate ed altri incanti, assieme a proiezioni di cine-documentari, incontri con autori e registi.
Questo il programma completo: domani (1 settembre) alle 18 ci saranno le Conversazioni sulla favola, un ncontro con gli autori e presentazione dei libri: Gatto citrullo di Elena Klusemann e Maritza Montero, traduzione di Daniela Marcheschi, Maria Pacini Fazzi Editore; e Fabulario du sotao di Luisa Antunes con aforismi di José Eduardo Franco, Edizioni Esgotadas. Lo stesso giorno, alle 19,30, inaugurazione mostra Favole, illustrazioni di Max Merler e La Scuola, opere di Tony Munzlinger. Completa l’evento culturale l’esposizione “ludico-creativa” collettiva con opere di: Gradimir Smudja, Antonio Caldarera, Carlo Cipollini, Lorenzo Vignoli, Angelo Da Prato, Hannah Munzlinger, Vezio Moriconi e Michelangelo Bianchi, Giovanni da Monreale, Stefano Di Giusto, Daniela Cappello. Con la partecipazione di Giove Teatro.